Vai al contenuto

Trump, il punto sul 2025: “Hamas rilasci gli ostaggi, Golfo del Messico si chiamerà d’America”

Pubblicato: 07/01/2025 19:13

Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato un imponente piano di investimenti durante un intervento a Mar-a-Lago, in Florida. Insieme al miliardario emiratino Hussain Sajwani, fondatore e presidente di Damac, Trump ha confermato che l’imprenditore investirà 20 miliardi di dollari nella costruzione di data center in diversi stati americani. Sajwani si è dichiarato entusiasta del ritorno di Trump alla presidenza, sottolineando la sua fiducia nelle politiche economiche che il tycoon ha promesso di implementare.

Procedure semplificate per grandi investimenti

Trump ha ribadito il suo impegno a velocizzare le procedure di autorizzazione per chiunque investa almeno un miliardo di dollari negli Stati Uniti. Ha sottolineato come il suo obiettivo sia rendere il Paese più attrattivo per gli investitori, garantendo meno burocrazia e maggiore efficienza.

Energia: ritorno alle perforazioni

Il presidente eletto ha poi criticato duramente le politiche ambientali di Joe Biden, promettendo un immediato ribaltamento delle decisioni prese dall’amministrazione uscente. Ha annunciato che revocherà il bando sulle trivellazioni offshore e riprenderà le perforazioni per petrolio e gas naturale, con l’intento di abbassare i prezzi dell’energia a livelli mai visti. “Drill, baby drill!” ha dichiarato Trump, riprendendo uno slogan della sua campagna elettorale.

Economia e inflazione

Trump ha promesso una rapida trasformazione dell’economia americana dal 20 gennaio, data del suo insediamento. Ha definito l’inflazione attuale come “senza precedenti” e ha assicurato che nei prossimi quattro anni gli Stati Uniti vivranno un periodo di forte crescita, paragonandolo al decollo di una navicella spaziale.

Critiche alla politica estera di Biden

Il presidente eletto ha attaccato l’amministrazione Biden per la gestione della politica estera, accusandola di aver destabilizzato il mondo. Ha sottolineato che durante il suo precedente mandato gli Stati Uniti avevano sconfitto l’Isis senza entrare in nuovi conflitti. Secondo Trump, la cattiva gestione del ritiro dall’Afghanistan ha incoraggiato la Russia a invadere l’Ucraina. Inoltre, ha affermato che la crisi in Medio Oriente peggiorerà fino al suo insediamento, quando adotterà misure drastiche per ristabilire l’ordine.

Progetti ambiziosi e dichiarazioni controverse

Tra i progetti più controversi, Trump ha menzionato l’intenzione di riprendere il controllo del canale di Panama, senza escludere l’uso di mezzi militari o economici. Ha inoltre suggerito un cambio di nome per il Golfo del Messico, che diventerebbe il “Golfo d’America”. Ha ribadito le minacce di imporre dazi contro il Messico e il Canada per frenare l’immigrazione illegale.

I processi e le accuse

Trump ha affrontato anche il tema dei suoi procedimenti legali, affermando di non aver commesso alcun illecito e di aver vinto numerose battaglie legali. Ha criticato quella che considera un’utilizzazione politica della giustizia da parte dei Democratici e ha confermato l’intenzione di concedere grazie a coloro coinvolti nell’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

Una presidenza che si preannuncia combattiva

Con toni decisi e promesse ambiziose, Trump si prepara a iniziare il suo secondo mandato presidenziale con una serie di misure volte a invertire le politiche del suo predecessore e rilanciare l’economia americana. Le sue dichiarazioni hanno già suscitato dibattiti e reazioni forti, sia negli Stati Uniti che a livello internazionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure