La partenza di Cecilia Sala
Cecilia Sala è finalmente libera e sta facendo ritorno in Italia. La conferma arriva direttamente da Palazzo Chigi attraverso una nota ufficiale: “È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala». L’arrivo è previsto per il pomeriggio, intorno alle 15:30, all’aeroporto di Ciampino.
La liberazione è stata possibile grazie a un intenso lavoro diplomatico e di intelligence. Cecilia Sala, arrestata in Iran il 19 dicembre e detenuta nel carcere di Evin, è rimasta in prigione fino a oggi, 8 gennaio. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato per il suo rilascio, permettendole di riabbracciare i propri cari e i colleghi.
Giorgia Meloni come mostrato in un video di Palazzo Chigi, ha incontrato la giornalista e mettendole le mani sulle spalle le ha dato il benvenuto: “Non dire niente, adesso devi solo stare serena, ok? Sono qui per ringraziarti e per dirti che sei stata forte”.
Renato Sala, padre della giornalista, ha commentato con profonda emozione: «Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Il governo ha fatto un lavoro eccezionale. Non vedevo l’orizzonte, ma confidavo nella forza di Cecilia». Ha aggiunto che, nei giorni di prigionia della figlia, l’ha sentita tre volte, descrivendo l’esperienza come una partita a scacchi complicata, con molti giocatori e mosse inaspettate.
Cecilia Sala è arrivata in Italiahttps://t.co/AYsSAwLRj1
— Il Post (@ilpost) January 8, 2025
Anche il compagno di Cecilia, Daniele Raineri, ha condiviso la sua gioia: «L’ho sentita poco fa. Mi ha detto: “Ci vediamo tra poco”. Era emozionata e contentissima. Le ho risposto: “Ci vediamo a Roma”».
Questa vicenda si conclude con un lieto fine, grazie a un complesso lavoro di coordinamento internazionale. Ora Cecilia potrà finalmente ritrovare la serenità accanto alla sua famiglia e alle persone a lei care.
SALA | Cecilia Sala è in Italia, sulla pista di Ciampino l'abbraccio con il compagno Daniele Raineri. Poi la giornalista sorridente con Meloni, Tajani ed il sindaco di Roma Gualtieri #ANSAhttps://t.co/Cu7VpNrcZQ pic.twitter.com/Y2upDSCRld
— Agenzia ANSA (@Agenzia_Ansa) January 8, 2025
Nordio a Palazzo Chigi, possibile liberazione del detenuto iraniano
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è a Palazzo Chigi per una riunione dedicata alla possibile liberazione dell’iraniano Mohammad Abedini, arrestato in Italia il 16 dicembre su richiesta degli Stati Uniti. Attualmente detenuto nel carcere di Opera, il suo rilascio potrebbe avvenire nelle prossime ore, secondo fonti informate. La notizia arriva a breve distanza dalla liberazione della giornalista Cecilia Sala, detenuta fino a pochi giorni fa nel carcere di Evin, in Iran.