La tanto attesa crociera di Natale si è trasformata in un vero e proprio «incubo» per molti passeggeri della nave Costa Toscana di Costa Crociere. Secondo quanto denunciato da Codici, centro per i diritti del cittadino, decine di viaggiatori sarebbero stati colpiti da gastroenterite durante la vacanza.
Leggi anche: Naufraga nave da crociera nel mar Rosso: almeno 45 dispersi
Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, ha dichiarato: «Dalle testimonianze che stiamo raccogliendo, si sarebbero verificati numerosi casi di gastroenterite tra i passeggeri imbarcati il 20 dicembre. Questi hanno segnalato di non aver ricevuto alcuna informazione preventiva sulla situazione a bordo. Solo una volta saliti, hanno trovato un comunicato del capitano, datato 17 dicembre, che informava dei casi già presenti».
Disagi a bordo e mancanza di comunicazione
Il personale della nave, già allertato, indossava mascherine, segno della gravità della situazione sanitaria. Nonostante le rassicurazioni fornite dalla direzione, il virus avrebbe continuato a colpire numerosi passeggeri. Alcuni di loro avrebbero passato il Natale in isolamento nelle proprie cabine, rinunciando a pacchetti extra senza ricevere alcun indennizzo.
La posizione di Codici e la richiesta di risarcimento
Codici ha annunciato di voler approfondire la vicenda per verificare se Costa Crociere abbia adottato tutte le misure necessarie per gestire l’emergenza sanitaria, informare tempestivamente i passeggeri e fornire assistenza adeguata. L’associazione sottolinea la necessità di riconoscere un rimborso e un risarcimento per «vacanza rovinata». L’associazione mette inoltre a disposizione il proprio ufficio legale per chi intenda richiedere assistenza per un eventuale risarcimento.