Vai al contenuto

Incendi California, Biden annulla la visita in Italia: “Disastro grave”. Cinque morti

Pubblicato: 08/01/2025 23:23

Inferno di fuoco a Los Angeles. Biden ha cancellato la sua visita in Italia e ha dichiarato lo stato di “disastro grave”, centinaia di migliaia di persone evacuate. Si mobilita il Pentagono, che invia aerei militari e aiuti. Brucia la collina di Holliwood e il centro storico, ai residenti: “Pericolo immediato per la vita”.

La California è di nuovo alle prese con incendi devastanti che stanno colpendo in particolare l’area di Los Angeles. Le fiamme, alimentate da venti violenti e condizioni climatiche estreme, hanno causato distruzione su vasta scala, con un bilancio provvisorio di cinque morti, decine di feriti e migliaia di evacuati. Tra le proprietà danneggiate si contano anche molte abitazioni di celebrità, aumentando la visibilità di una tragedia che coinvolge migliaia di residenti.

Celebrità colpite e la fuga da Pacific Palisades

Uno dei quartieri più esclusivi di Los Angeles, Pacific Palisades, è stato particolarmente colpito. Qui, molte celebrità hanno perso le loro case o sono state costrette a evacuare in fretta. L’attore James Woods ha condiviso sui social un video delle fiamme che divoravano i dintorni della sua abitazione, definendo la distruzione “come perdere una persona cara”.

Anche Adam Brody, noto per il ruolo di Seth nella serie The O.C., ha visto la villa che condivide con sua moglie Leighton Meester ridotta in cenere. La fuga dalla zona non è stata facile: le strade strette e tortuose dei canyon si sono trasformate in trappole, con molti residenti costretti ad abbandonare le auto e fuggire a piedi. La Pacific Coast Highway, principale via di fuga, si è rapidamente congestionata, rallentando ulteriormente le operazioni di evacuazione.

Tra i residenti della zona si contano altre star di Hollywood, come Tom Hanks, Kate Hudson, e Bradley Cooper, molti dei quali hanno dovuto abbandonare le loro proprietà. Anche Ben Affleck, che vive in una villa a pochi chilometri dalle fiamme, è stato costretto a evacuare.

La devastazione: bilancio e sfide per i soccorritori

Al momento, gli incendi hanno distrutto oltre mille edifici tra abitazioni, negozi e ristoranti, e ne minacciano altri 30.000. Circa 80.000 persone sono state evacuate, mentre altre 50.000 potrebbero dover lasciare le proprie case nelle prossime ore.

Le operazioni di contenimento sono rese difficili dai venti, che in alcune zone hanno raggiunto i 160 km/h, e dall’esaurimento delle scorte d’acqua. I serbatoi locali, con una capacità complessiva di 12.000 litri, sono stati svuotati per fronteggiare l’emergenza, lasciando i vigili del fuoco senza risorse sufficienti.

Attualmente, il livello di contenimento è pari a zero. Le autorità hanno mobilitato oltre 1.400 vigili del fuoco, supportati da rinforzi provenienti dal nord della California e dall’Arizona, mentre il personale in pensione è stato richiamato in servizio per la prima volta in quasi vent’anni.

Conseguenze culturali ed economiche

Gli incendi hanno colpito anche importanti istituzioni culturali. La Getty Villa, che ospita parte della collezione d’arte della famiglia Getty, è circondata dalle fiamme, mentre molte scuole della zona rimangono chiuse. Hollywood, finora risparmiata, sta già subendo le conseguenze della crisi, con la sospensione dei Critics Choice Awards e il rinvio di diverse premiere cinematografiche, tra cui quella del film Better Man e dell’horror Wolf Man.

Un evento senza precedenti

La sindaca di Los Angeles, Karen Bass, ha descritto l’emergenza come “un evento senza precedenti”, avvertendo i residenti che la situazione potrebbe peggiorare. Mentre i venti iniziano lentamente a calare, l’aria rimane satura di cenere e fumo, con un cielo rosso che domina il panorama della città.

La devastazione non si limita agli aspetti materiali: per molti, come James Woods, il dolore di vedere le proprie case distrutte si accompagna a un senso di impotenza. La crisi climatica, combinata con la crescita urbana e la vulnerabilità delle infrastrutture, pone la California di fronte a sfide sempre più difficili da gestire.

Per ora, l’unica certezza è che la lotta contro gli incendi sarà lunga e impegnativa, con migliaia di persone costrette a ricostruire le loro vite dalle ceneri.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/01/2025 06:24

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure