Un grave incendio ha paralizzato il traffico questa mattina sull’autostrada A4 tra Milano e Monza, in direzione Torino. L’episodio, avvenuto intorno alle 6:40, ha coinvolto un veicolo che è stato completamente distrutto dalle fiamme. Le cause dell’incendio sono ancora da accertare.
Intervento immediato dei soccorsi
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, che hanno lavorato per domare le fiamme, e la polizia stradale, impegnata nella gestione del traffico. Le immagini dell’incendio, riprese dalle telecamere di sorveglianza e diffuse dai media, mostrano una scena impressionante, con il veicolo avvolto completamente dal fuoco.
Traffico in tilt e code chilometriche
L’incendio ha causato pesanti disagi alla circolazione, con una coda di oltre 3 chilometri che si è formata tra il bivio A4/Raccordo Tangenziale Est di Milano e Monza. La polizia stradale ha dovuto gestire il traffico intenso per limitare ulteriori problemi lungo uno dei tratti più frequentati del Paese.
Un mercoledì nero per gli automobilisti
Molti automobilisti sono rimasti bloccati per ore a causa dell’incidente, trasformando la mattinata in un vero e proprio incubo per chi era diretto verso Torino. Nonostante i disagi, fortunatamente non si segnalano feriti o vittime.
Situazione tornata alla normalità
Con il trascorrere delle ore, la situazione è progressivamente migliorata. Gli interventi dei soccorsi hanno permesso di ristabilire la viabilità e di rimuovere il veicolo distrutto. Tuttavia, l’episodio resta un promemoria della vulnerabilità della rete autostradale italiana di fronte a eventi improvvisi e imprevedibili.
Conclusioni
Mentre le autorità lavorano per chiarire le cause dell’incendio, resta alta l’attenzione sulla necessità di garantire sicurezza e prontezza negli interventi su strade ad alta percorrenza come l’A4. Per gli automobilisti coinvolti, il mercoledì nero di oggi sarà difficile da dimenticare.