Vai al contenuto

Escursionista scomparso ritrovato vivo dopo 13 giorni: era nella natura selvaggia

Pubblicato: 09/01/2025 12:42

Hadi Nazari, un escursionista di 23 anni scomparso il 26 dicembre, è stato ritrovato vivo dopo quasi due settimane di ricerche nel Parco Nazionale di Kosciuszko, in Australia. Il giovane si era allontanato dal gruppo per scattare fotografie e, non vedendolo tornare, i suoi amici avevano allertato le autorità, dando il via a un’operazione che ha coinvolto 300 persone tra polizia, vigili del fuoco e volontari.

Nazari è stato rintracciato casualmente da un gruppo di escursionisti, mercoledì 8 gennaio, a circa 10 chilometri dal centro operativo delle ricerche. “Li ha chiamati, si è identificato e ha raccontato di essersi perso nella boscaglia”, ha riferito il sovrintendente Andrew Spliet. Nonostante i 13 giorni di isolamento, il ragazzo era in buone condizioni di salute. Ha raccontato di aver trovato due barrette ai cereali in una capanna abbandonata, che sono state il suo unico nutrimento.

Un video del Servizio Antincendi Rurale mostra Nazari insieme ai soccorritori, in attesa dell’elicottero che lo ha riportato al campo base. Qui, i paramedici hanno confermato che era in condizioni stabili. “È un risultato incredibile”, ha dichiarato l’ispettore Josh Broadfoot, sottolineando l’impegno delle squadre di emergenza e dei volontari. “Non abbiamo mai perso la speranza di trovarlo”.

Durante le ricerche erano stati scoperti indizi, tra cui rifiuti, una fotocamera e bastoni da trekking. Domenica scorsa, un falò acceso aveva alimentato le speranze di ritrovarlo. La famiglia di Nazari ha definito il ritrovamento “il giorno più felice delle nostre vite”. “Abbiamo parlato con lui, sta bene, è in forma”, hanno dichiarato.

Il Parco Nazionale di Kosciuszko, con i suoi percorsi difficili e le alte temperature estive, ha rappresentato una sfida estrema, ma la presenza di acqua potrebbe aver giocato un ruolo cruciale nella sua sopravvivenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure