Incendio alla Itelyum di Rho: esplosione durante la notte, tre operai feriti
Un grave incidente si è verificato questa notte presso la Itelyum, un’azienda specializzata nel confezionamento di solventi organici situata in via Sesia 12, nel comune di Rho, vicino a Milano. L’esplosione di un fusto contenitore durante le operazioni di carica ha innescato un incendio, che ha richiesto l’intervento massiccio dei vigili del fuoco e ha causato il ferimento di tre operai.
La dinamica dell’incidente
L’allarme è stato lanciato intorno alle 2 di notte, quando un fusto contenitore è esploso all’interno dello stabilimento. L’esplosione ha sprigionato fumi tossici e generato un incendio che si è rapidamente propagato. I tre operai coinvolti hanno riportato leggere ustioni e sono rimasti intossicati dall’inalazione dei fumi. Sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in codice giallo agli ospedali di Niguarda e Rho.
Intervento dei vigili del fuoco
Sette mezzi dei vigili del fuoco, provenienti dalle sedi di Rho, Garbagnate, Inveruno e dalla centrale di via Messina, sono stati mobilitati per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Sul posto sono intervenuti anche gli esperti del nucleo Nbcr (Nucleare, biologico, chimico e radiologico) per valutare i rischi derivanti dalla presenza di sostanze chimiche pericolose.
Dopo ore di lavoro, i vigili del fuoco sono riusciti a spegnere l’incendio e a bonificare l’area. Tuttavia, l’azienda è stata posta sotto sequestro dall’Ats (Agenzia di tutela della salute), che sta conducendo verifiche sulle condizioni di sicurezza dello stabilimento.
Indagini in corso
Le cause esatte dell’esplosione non sono ancora state accertate. Gli investigatori stanno analizzando i materiali coinvolti e le procedure adottate durante la fase di carico del fusto. Si cercherà di determinare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza o se ci siano state eventuali negligenze.
Preoccupazione per la sicurezza industriale
L’incidente ha sollevato preoccupazioni sul rispetto delle misure di sicurezza in aziende che operano con sostanze chimiche pericolose. Eventi come questo sottolineano l’importanza di protocolli rigorosi e di monitoraggi continui per prevenire incidenti che potrebbero avere conseguenze ancora più gravi.
Il bilancio
Fortunatamente, nessuna vittima è stata registrata, ma i tre operai feriti e l’evacuazione dell’area circostante dimostrano la pericolosità della situazione. La comunità locale e i dipendenti dell’azienda attendono con ansia i risultati delle indagini per capire cosa abbia provocato l’incidente e quali misure saranno adottate per garantire la sicurezza in futuro.
Intanto, l’Ats continuerà a monitorare la situazione e a verificare che l’area resti sicura per evitare ulteriori rischi per i lavoratori e per la popolazione circostante.