Donald Trump ha annunciato che sono in corso i preparativi per un incontro con il leader russo Vladimir Putin. Parlando dalla sua residenza di Mar-a-Lago, Trump ha dichiarato che Putin desidera incontrarlo per discutere della guerra in Ucraina e cercare una soluzione al conflitto.
“Lui vuole che ci incontriamo e noi ci stiamo organizzando. Dobbiamo mettere fine a quella guerra”, ha sottolineato Trump, aggiungendo che un eventuale incontro trilaterale con il leader cinese Xi Jinping potrebbe essere valutato in futuro.
Trump ha ribadito il suo approccio critico alla guerra, definendola “una tragedia che non sarebbe mai dovuta iniziare“. Durante la campagna elettorale il Presidente aveva promesso una rapida risoluzione del conflitto, ma si è mostrato meno ottimista nelle sue recenti dichiarazioni: “Ora bisogna farla finire, ma è molto più complicato“.
Mosca accoglie positivamente l’iniziativa
Dal Cremlino, il portavoce Dmitry Peskov ha confermato l’apertura di Putin al dialogo con Trump. “Il Presidente è sempre stato disponibile a contattare leader internazionali, compreso Donald Trump”, ha dichiarato Peskov, sottolineando la possibilità di risolvere i problemi attraverso il dialogo. Mosca vede nell’incontro un’opportunità per dare una svolta ai rapporti con Washington.
La posizione di Kiev
Dall’altra parte, il governo ucraino ha reagito con freddezza all’annuncio di Trump. Il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Georgi Tikhi, ha ribadito l’importanza di trovare una soluzione giusta per l’Ucraina, sottolineando però che la priorità per Kiev è un incontro diretto tra Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Per noi è fondamentale collaborare con gli Stati Uniti per il bene della pace”, ha affermato Tikhi.
Kiev si è impegnata a intraprendere contatti “ad alto livello” con la nuova amministrazione americana non appena Trump si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio. Il governo ucraino rimane cauto rispetto all’approccio di Trump, che ha mostrato interesse a riavviare il dialogo con Putin già prima del suo insediamento.
Una svolta diplomatica o nuove tensioni?
La prospettiva di un incontro tra Trump e Putin solleva aspettative e dubbi. Mentre Mosca vede un’opportunità per migliorare le relazioni con Washington, Kiev teme che un accordo tra i due leader possa sacrificare gli interessi ucraini. Nel frattempo, il mondo attende di scoprire se Trump riuscirà a concretizzare la sua promessa di porre fine al conflitto, una questione di primaria importanza per il suo mandato.