La sesta tappa del Rally Dakar 2025 è stata teatro di un drammatico incidente che ha coinvolto la Mini guidata dall’esperto pilota francese Guerlain Chicherit. Durante il tratto che collega Hail con Al Duwadimi, l’auto ha perso il controllo su un pendio desertico, effettuando una serie di capriole spettacolari prima di schiantarsi sulle dune. L’impatto ha ridotto la parte posteriore del veicolo a un ammasso di lamiere.
Elisoccorso immediato per Chicherit
Il 46enne Chicherit, alla sua quattordicesima partecipazione al Rally Dakar, è stato trasportato in elicottero al più vicino ospedale a Hail, dopo aver lamentato forti dolori al collo. Anche il copilota Alex Winocq, che era a bordo, è uscito praticamente illeso dall’incidente. Secondo le prime dichiarazioni rilasciate dall’organizzazione, entrambi i piloti sono ora fuori pericolo.
Momenti di apprensione sul luogo dell’incidente
Le immagini dell’auto accartocciata hanno suscitato grande preoccupazione, soprattutto per Chicherit, uno dei veterani della competizione. L’organizzazione ha seguito l’evolversi della situazione in tempo reale, confermando che il pilota è stato evacuato per una valutazione medica più approfondita.
Bollettino medico: condizioni stabili per il pilota francese
In serata, un aggiornamento ufficiale ha tranquillizzato i fan: nonostante il forte trauma subito, le condizioni di Chicherit sono stabili. Il pilota rimane sotto osservazione, ma sembra esclusa la possibilità di lesioni gravi. L’incidente segna la fine anticipata della sua corsa, lasciando il mondo del motorsport ancora una volta colpito dalla pericolosità e dall’imprevedibilità della Dakar.
Il Rally Dakar si conferma una sfida estrema, in cui tecnica, esperienza e resistenza vengono messe a dura prova, ma dove la sicurezza resta prioritaria per salvaguardare la vita dei protagonisti di questa competizione leggendaria.