Vai al contenuto

Meteo, arrivano giorni da brividi: tempi glaciali con vento e neve

Pubblicato: 11/01/2025 07:36

Il 2024 è stato confermato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale ed europeo, ma nei prossimi giorni in Italia si prevedono condizioni di freddo intenso. Il meteorologo Mattia Gussoni evidenzia la distinzione tra clima, che si valuta su periodi di almeno trent’anni, e meteo, che riguarda previsioni a breve termine.

Riscaldamento globale e freddo intenso
In un contesto di riscaldamento globale, con il 2024 che supera il record del 2023, brevi periodi di gelo in aree limitate del pianeta sono comunque possibili. Fino a martedì, l’Europa orientale vivrà un’ondata di freddo intenso, dalla Russia ai Balcani. In Italia arriverà una corrente gelida che porterà un brusco abbassamento delle temperature.

Scontro di correnti
Nei prossimi giorni, masse d’aria umida dalla Francia si confronteranno con correnti artiche provenienti dal Bassopiano Sarmatico. Questo fenomeno causerà piogge diffuse, prima in Sardegna e sulle regioni centrali, poi al Sud. Sabato sarà una giornata perturbata, con venti forti e un primo calo termico.

Freddo e neve a bassa quota
Domenica 12 gennaio il freddo si intensificherà, con un abbassamento della quota neve fino a 400-500 metri al Centro-Sud e fiocchi anche in pianura in alcune aree. Lunedì 13, il maltempo persisterà al Sud e sul Medio Adriatico, con nevicate a bassa quota e venti impetuosi.

Ritorno dell’anticiclone
Da metà mese, si prevede il ritorno dell’anticiclone, che porterà temperature superiori alla media, chiudendo questa breve parentesi artica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure