Vai al contenuto

Torna il maltempo sull’Italia: allerta meteo per il 12 gennaio

Pubblicato: 11/01/2025 20:13

Il maltempo è destinato a colpire nuovamente l’Italia nelle prossime ore, con un’area depressionaria che si avvicina al Tirreno, portando precipitazioni da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci e temporali sulle aree tirreniche meridionali. Il fenomeno sarà accompagnato da un rafforzamento dei venti dai quadranti settentrionali e un sensibile calo delle temperature.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per domenica 12 gennaio, prevedendo nevicate da sparse a diffuse a quote superiori ai 500-700 metri, in particolare in Basilicata e Calabria. Le precipitazioni riguarderanno anche la Sicilia e la Calabria, con un rischio maggiore per le aree tirreniche.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. In risposta, è stata emessa un’allerta arancione per il versante tirrenico della Calabria e allerta gialla per il resto di Calabria, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Allerta meteo arancione in Calabria

Le condizioni meteo in Calabria sono previste in forte peggioramento, con venti intensi e piogge abbondanti, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali di oggi e domenica. In particolare, sono state identificate aree a moderata criticità per rischio idraulico, temporali e idrogeologico, come i versanti tirrenici e jonici settentrionali e meridionali.

Le zone a rischio allerta gialla

Anche altre sei regioni sono sotto l’allerta gialla, che riguarda i rischi idraulici, idrogeologici e di temporali. In queste zone, i fenomeni meteorologici potrebbero non risultare così intensi come nell’area arancione, ma sono comunque da monitorare, con particolare attenzione per le precipitazioni diffuse e i rischi di frane e allagamenti.

Le previsioni meteo per domenica 12 gennaio

Per la giornata di domenica, le previsioni indicano cielo sereno al Nord e in Toscana, con schiarite che interesseranno anche Umbria, Lazio e parte della Sicilia. Il Sud Italia e la Sicilia, invece, saranno caratterizzati da nuvolosità e precipitazioni diffuse, con nevicate previste sulle zone montuose, a quote che si abbasseranno fino a 500-600 metri tra Campania e Basilicata, e a circa 1000 metri in Calabria.

Le temperature subiranno un calo sensibile, in particolare nelle regioni del Centro-Sud.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure