
Un elicottero è precipitato nella campagna avvolta dalla nebbia nel Parmense, causando una tragedia ancora ricca di interrogativi. Lorenzo Rovagnati è stato ritrovato senza vita all’interno del velivolo schiantatosi vicino al Castello di Castelguelfo, nel comune di Noceto. Il castello appartiene alla famiglia Rovagnati, nota in tutto il mondo per la produzione di prosciutto cotto. Come spiegato dal procuratore di Parma, Alfonso D’Avino, l’incidente è avvenuto poco dopo il decollo, per cause ancora da chiarire, nelle immediate vicinanze dell’elisuperficie.
Le indagini proseguono: i carabinieri hanno sequestrato l’area per permettere il recupero della documentazione informatica sul volo e chiarire la dinamica dello schianto. Le salme delle tre vittime – oltre a Rovagnati, i piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani – sono state messe a disposizione dell’autorità giudiziaria per le autopsie.
Secondo le prime ricostruzioni, l’elicottero A109 sarebbe precipitato in verticale subito dopo il tentativo di decollo, forse per un guasto tecnico. Il colonnello Andrea Pagliaro, comandante provinciale dei carabinieri di Parma, ha dichiarato: «Il velivolo si è schiantato a 4-500 metri dall’elisuperficie da cui era appena decollato». L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha avviato un’indagine per accertare l’esatta dinamica dell’incidente, esaminando i resti del relitto. Tuttavia, l’elicottero non era dotato di una scatola nera, poiché la normativa vigente non prevede l’obbligo di installarla su questo tipo di aeromobili.
Le prime verifiche confermano che le tre vittime sarebbero morte sul colpo a causa del violento impatto. Le cause dello schianto restano ancora da chiarire, e gli investigatori stanno raccogliendo tutti gli elementi utili per ricostruire quanto accaduto.
Il gruppo Rovagnati ha espresso profondo cordoglio con una nota ufficiale: «Siamo attoniti per l’improvvisa scomparsa del Dottor Lorenzo Rovagnati. L’intera comunità dell’azienda si stringe attorno alle famiglie in questo momento di grande dolore».