Vai al contenuto

Italia, nuova colata lavica: flusso in espansione

Pubblicato: 08/02/2025 22:04

CATANIA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha segnalato l’emissione di una colata lavica dall’Etna, a partire dal pomeriggio di sabato. Le immagini delle telecamere di sorveglianza e le osservazioni sul campo confermano che il flusso lavico si origina a 3.000 metri sul livello del mare, tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-Est, per poi dirigersi in direzione di Monte Frumento Supino.

L’attività eruttiva è stata anticipata dal 6 febbraio da una modesta ed episodica attività esplosiva localizzata nel cratere di Sud-Est. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene su valori medi, con lievi oscillazioni.

Per quanto riguarda l’attività infrasonica, attualmente risulta quasi assente, mentre nei giorni precedenti si è registrata una modesta attività infrasonica proveniente dal cratere di Sud-Est. L’evoluzione del fenomeno è costantemente monitorata dagli esperti dell’Ingv, che continuano a raccogliere dati per valutare possibili sviluppi dell’attività vulcanica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure