
Nuovo scontro televisivo tra Sebastiano Visintin e Claudio Sterpin, rispettivamente marito e amico di Liliana Resinovich, la 63enne scomparsa il 14 dicembre 2021 e trovata morta il 5 gennaio 2022 nel boschetto dell’ex Opp di Trieste. Durante la puntata di Quarto Grado su Rete 4, Visintin ha parlato della super perizia che potrebbe finalmente chiarire le circostanze della morte di Liliana.
«Mi aspetto risposte, come tutti. È ancora un mistero quello che è successo. Io ricordo solo di aver salutato mia moglie col sorriso. Dopo di allora, non so più nulla», ha dichiarato Visintin. Le sue parole, però, sono state subito interrotte da Sterpin, che lo ha definito un «bugiardo», sostenendo: «Lilly non lo aveva salutato da nessuna finestra». Dopo un acceso scambio, Sterpin ha corretto la sua affermazione, ma Visintin ha reagito duramente: «Come si permette di dire certe cose? E voi come vi permettete di far parlare una persona che non è nessuno?».

Sterpin ha poi ribadito la sua versione: «Liliana non sarebbe mai morta se fossi stato in pericolo. Il 15 dicembre ho detto agli inquirenti tutto ciò che ci siamo detti io e lei. Non ci sono segreti, basta leggere la mia deposizione. Qui stiamo facendo gossip, non cercando la verità. Per me la verità è chiara: è salita in macchina con qualcuno che conosceva, e questa persona non era sola, oppure non è mai uscita di casa di sua volontà».
L’ipotesi che Liliana sia stata aggredita da qualcuno che le ha dato un passaggio è condivisa anche dalla cugina Silvia, convinta che si tratti di un omicidio. La consulenza dell’antropologa forense Cristina Cattaneo, che sarà depositata nei prossimi giorni, potrebbe confermare questa ricostruzione. Secondo indiscrezioni, la perizia indicherebbe segni di un’aggressione avvenuta poco prima della morte.
«Dal punto di vista medico-legale, questa consulenza sarà decisiva, fornendo elementi oggettivi fondamentali», ha spiegato Vittorio Fineschi, consulente della famiglia Resinovich. Un altro elemento chiave che la super perizia potrebbe chiarire sarà la data esatta del decesso, un dettaglio cruciale per risolvere il caso.