Vai al contenuto

Giappone, valanga travolge una località termale: più di cento turisti intrappolati

Pubblicato: 10/02/2025 10:56

Oltre 100 persone sono rimaste bloccate in due hotel nella località termale di Tsuchiyu Onsen, nella regione di Fukushima, Giappone nord-orientale, «dopo che una strada vicina è stata ostruita da una valanga», come riportato dall’agenzia di stampa giapponese Kyodo. «La prima slavina si è verificata intorno alle 4 del mattino nel distretto di Tsuchiyu Onsen, situato in una zona montuosa a sud-ovest della città di Fukushima. La neve sulla strada è stata rimossa alle 10:20, ma un’altra valanga ha colpito di nuovo prima di mezzogiorno», ha riferito l’agenzia.

Secondo i media locali, nessuno è rimasto sepolto sotto la neve durante la prima slavina. Circa 160 persone tra ospiti e personale si trovavano nei due hotel interessati dall’isolamento.

Tsuchiyu Onsen, situata ai piedi dei monti Azuma, è una delle più antiche stazioni termali del Giappone e attira ogni anno molti visitatori. La prefettura di Fukushima, insieme ad altre aree del Giappone, è stata colpita da forti nevicate negli ultimi giorni. Le condizioni meteo avverse hanno interessato in particolare Hokkaido, la più settentrionale delle isole principali del Giappone, e la costa del Mar del Giappone. Numerosi voli verso Tokyo sono stati cancellati e diverse linee ferroviarie sono state sospese.

Nella città di Shirakawa, prefettura di Gifu, si sono registrati 129 centimetri di neve in 48 ore, un record assoluto secondo l’agenzia meteorologica giapponese.

Le forti nevicate hanno causato vittime nei giorni scorsi: «Un uomo di 50 anni è morto battendo la testa cadendo da un carrello elevatore durante lo sgombero neve a Tonami, nella prefettura di Toyama, mentre una donna di 62 anni è deceduta nella prefettura di Yamaguchi dopo essere stata colpita da un albero di 18 metri caduto a causa del peso della neve», ha riferito la stampa giapponese.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/02/2025 11:22

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure