
REGGIO EMILIA – Un violento incendio è divampato nella notte nello stabilimento Inalca, azienda leader nella lavorazione delle carni, situata in via Due Canali. Le fiamme, scoppiate intorno all’1.30, hanno richiesto l’intervento immediato di diverse squadre dei vigili del fuoco, impegnate nelle operazioni di spegnimento ancora in corso.
L’incendio ha generato una densa colonna di fumo, visibile anche a grande distanza, mentre il calore sprigionato ha causato danni alle abitazioni circostanti, sciogliendo le tapparelle di diverse case. Due villette, in particolare, sono state devastate dalle fiamme.
Un grosso incendio è scoppiato nella notte all’Inalca di Reggio Emilia, azienda leader nelle carni, che appartiene al gruppo Cremonini che solo in questo stabilimento ha 200 lavoratori. Diverse squadre dei vigili del fuoco dall’una e trenta circa sono intervenute in via Due Canali per domarlo. Le squadre sono arrivate da Parma, Modena e Bologna, per un totale di 15 mezzi e 45 uomini, ma per ora l’incendio non è ancora spento. La colonna di fumo è visibile da lontano e il calore ha sciolto le tapparelle di alcune case vicine allo stabilimento. Due villette in particolare sono state devastate.

Non risultano al momento feriti e nemmeno intossicati, anche se il Comune ha diramato, via Facebook, un allerta. Le cause sono in corso di accertamento da parte della polizia. L’allarme sarebbe stato dato da una guardia giurata. Il rogo secondo le prime testimonianze sarebbe partito tra mezzanotte e l’una da un locale tecnico. La Procura ha già aperto un fascicolo.
Lo stabilimento è stato dilaniato dalle fiamme ed è andata distrutta l’area di Quanta Stock, un’azienda specializzata nel trasporto a temperatura controllata delle carni per pasti destinati a scuole e ospedali in tutto il Nord Italia. Distrutta anche un’area di Inalca che produce la carne per i supermercati Coop e per gli hambuger di Mc Donald’s.
“Tenete chiuse le finestre”
A scopo precauzionale il Comune di Reggio Emilia ha chiesto di tener chiuse le finestre delle case nelle zone limitrofe. Il Gruppo Cremonini è uno dei maggiori in Europa nel settore delle carni bovine, con la leadership in Italia nella produzione di hamburger e di produzione italiana di carni in scatola.