
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che reintroduce la plastica monouso nell’uso quotidiano, compresa la consumazione di bevande. Il provvedimento, siglato il 10 febbraio, segna un’inversione di rotta rispetto alle politiche ambientali dell’ex presidente Joe Biden, che prevedevano l’eliminazione graduale della plastica dagli acquisti federali.
Leggi anche: Donald Trump: primo presidente Usa al Super Bowl
La decisione della Casa Bianca
“Queste cose non funzionano. A volte si rompono, esplodono”, ha dichiarato Trump, riferendosi alle cannucce di carta. L’ordine esecutivo impone alle agenzie federali di rivedere i processi di approvvigionamento, consentendo nuovamente l’uso delle cannucce di plastica. Una scelta che, secondo il segretario dello staff della Casa Bianca Will Scharf, “riguarda gli americani comuni nella loro vita quotidiana”.
Stop alle politiche ambientali di Biden
Le misure introdotte da Biden prevedevano la riduzione della plastica monouso nelle operazioni federali entro il 2035, con un primo step per gli acquisti governativi fissato al 2027. Con un solo provvedimento, tutto è stato cancellato.
“Non credo che la plastica influisca molto sugli squali che… si fanno strada nell’oceano”, ha commentato Trump, minimizzando l’impatto ambientale. La decisione è stata accolta con favore dal settore industriale: Matt Seaholm, presidente della Plastics Industry Association, ha dichiarato che “le cannucce sono solo l’inizio”.