
Con la tecnologia che ogni giorno fa passi da gigante, tutti i settori stanno subendo grandi trasformazioni, e con loro le nostre abitudini. Tocca dunque anche al settore bancario e al modo in cui preleviamo i contanti. Senza che ce ne accorgiamo, stiamo già in realtà dicendo addio ai tradizionali sportelli bancomat, che stanno venendo sostituiti da soluzioni più moderne e sicure, basate sulla tecnologia NFC (Near Field Communication). Di cosa si tratta? Questa innovazione permetterà agli utenti di prelevare denaro senza dover inserire fisicamente la carta nel dispositivo. Ma come è possibile? Vediamo tutti i dettagli.
Leggi anche: “130 milioni ai giornali.” Von der Leyen, un nuovo scandalo travolge la Ue che segreta tutto. Cosa sta succedendo

Sostanzialmente anche gli sportelli ATM stanno diventando contactless. Questo permette al cliente di ritirare contanti semplicemente avvicinando la carta al lettore o utilizzando il proprio smartphone. Secondo gli esperti, questa nuova pratica ha diversi vantaggi, soprattutto per la sicurezza delle transazioni bancarie. Come spiega Rebecca Manzi sul portale GreenMe, attualmente uno dei rischi maggiori legati all’uso dei bancomat è rappresentato dalle frodi, come la clonazione delle carte tramite dispositivi skimmer. “Con la tecnologia NFC, questi pericoli si riducono significativamente, poiché i dati sensibili non vengono esposti direttamente e il sistema è più difficile da intercettare da parte dei malintenzionati”.

Un altro aspetto positivo è la maggiore rapidità delle operazioni. “Prelevare denaro diventerà più semplice e veloce: non sarà necessario inserire la carta, digitare il PIN manualmente su una tastiera fisica e attendere l’elaborazione del prelievo. Gli utenti potranno autorizzare la transazione direttamente dal proprio smartphone, utilizzando metodi di autenticazione avanzati come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale. Questo ridurrà i tempi di attesa e renderà il processo più fluido e intuitivo”. Questi sportelli bancomat potranno essere installati in più luoghi strategici, migliorando la copertura del servizio e consentendo agli utenti di accedere più facilmente al contante, senza doversi recare necessariamente presso una filiale bancaria.