Vai al contenuto

Nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane, soccorsi in azione

Pubblicato: 13/02/2025 22:28

Un violento nubifragio ha colpito l’Isola d’Elba, causando allagamenti e forti disagi, soprattutto a Portoferraio, dove sono caduti oltre 56 millimetri di pioggia nel pomeriggio. La situazione è rapidamente degenerata, tanto che il sindaco Angelo Zini ha lanciato un appello alla popolazione attraverso i social: “Emergenza alluvione. Situazione estremamente critica a Portoferraio. Non usate le auto, non venite verso Portoferraio e non provate a uscire, le vie di accesso sono bloccate.”

Le zone più colpite e i primi interventi

Le aree più colpite risultano Casaccia e via del Carburo, dove alcune persone sono rimaste bloccate nelle proprie abitazioni in attesa di essere soccorse. Secondo quanto riferito dall’assessora Lorenza Burelli, al momento non si registrano feriti, ma la circolazione è fortemente compromessa.

La pioggia battente, iniziata poco dopo le 17, è proseguita fino alle 19, trasformando le strade in fiumi d’acqua. Le ambulanze sono state fermate dalla centrale operativa a causa dell’impossibilità di raggiungere l’ospedale.

Il sindaco Zini ha chiesto aiuto alla Prefettura e alla Regione Toscana, che ha attivato l’invio di squadre di soccorso. Sul posto sono già in azione squadre della Protezione civile, arrivate anche da altre zone dell’isola per affrontare l’emergenza.

Danni e criticità anche in altre zone

Il maltempo non ha risparmiato il resto della regione. L’allerta meteo arancione era stata diramata per le province di Livorno e Grosseto, dove il nubifragio ha provocato danni ingenti.

A Orbetello, nel porto di Talamone, due imbarcazioni sono state rovesciate dalla furia del vento e della pioggia. Nella cittadina, tra la notte e le prime ore del mattino, sono caduti 109 millimetri di pioggia. La Protezione civile è intervenuta in più punti, monitorando la situazione lungo il torrente Osa, che ha superato i

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure