Vai al contenuto

Scossa di terremoto ai campi flegrei: non si ferma lo sciame sismico

Pubblicato: 13/02/2025 18:42

Nuova scossa sismica nei Campi Flegrei: paura e preoccupazione tra i cittadini

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16:34, una nuova scossa di terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei, con una magnitudo di 2.5 gradi sulla scala Richter. L’epicentro del sisma è stato localizzato nei pressi di via Pisciarelli, ad Agnano, a una profondità di circa 2 chilometri. L’evento tellurico è stato distintamente avvertito a Pozzuoli e nei quartieri napoletani di Bagnoli, Fuorigrotta e Pianura.

Un sisma percepito in modo netto

Secondo le prime testimonianze, la scossa è stata descritta come “lunga e ondulatoria”, ma senza il classico boato che spesso accompagna eventi di questa natura. L’intensità del terremoto sembra aver superato quella delle scosse della serata precedente, che avevano registrato magnitudo di 2.5 e 2.4.

L’evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza sismica della zona e sull’adeguata informazione da parte delle istituzioni. Numerosi cittadini hanno espresso preoccupazione sui social, evidenziando l’elevata frequenza dei movimenti tellurici registrati nelle ultime ore.

Uno sciame sismico in corso

L’attività sismica nell’area flegrea non si è limitata all’evento pomeridiano. A partire da ieri alle 13:00, si è verificata una sequenza di scosse che ha raggiunto un picco tra le 22:00 e le 23:00. Dopo la mezzanotte, sono stati registrati otto terremoti di magnitudo compresa tra 1.0 e 1.8, culminati in un evento significativo alle 7:44 di questa mattina, con epicentro presso il Rione Solfatara e una magnitudo di 1.8.

Nonostante il Comune di Pozzuoli avesse inizialmente dichiarato la fine dello sciame sismico, la scossa pomeridiana ha smentito questa ipotesi, lasciando spazio a ulteriori incertezze sulla stabilità dell’area. Tuttavia, al momento, non sono stati segnalati danni strutturali o feriti.

Informazioni e numeri utili

Per eventuali segnalazioni di danni o disagi, i cittadini possono contattare la Centrale Operativa della Polizia Municipale di Pozzuoli al numero 081/8551891, oppure la Protezione Civile al numero 081/18894400.

La situazione resta sotto costante monitoraggio da parte dell’Osservatorio Vesuviano, che continuerà a fornire aggiornamenti sull’evoluzione dell’attività sismica nell’area flegrea.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure