Vai al contenuto

Sondaggi politici: flessione per il centrodestra, calo anche per il Pd. Cresce solo il M5S

Pubblicato: 13/02/2025 14:44

I sondaggi politici registrano una flessione generalizzata per il centrodestra, con un calo anche per il Partito Democratico, mentre crescono M5S e +Europa. I dati, forniti dalla Supermedia YouTrend/Agi, rivelano una settimana di tendenze contrastanti per i principali schieramenti politici, con una lieve flessione per Fratelli d’Italia (FdI) e un calo più marcato per il Pd.

Il centrodestra in calo

Dopo aver raggiunto un picco due settimane fa, probabilmente a causa dell’onda lunga del consenso acquisito a gennaio, FdI scivola sotto la soglia del 30%, con una flessione di 0,3 punti. Anche Forza Italia e Lega segnano piccole perdite, rispettivamente -0,1 e -0,2. L’intero centrodestra, dunque, segna una perdita complessiva di 0,7 punti, scivolando al 48,6% nelle intenzioni di voto, dopo un periodo di stabilità e consensi.

Il calo del Partito Democratico

Anche il Partito Democratico, pur mantenendosi solido, registra una perdita di oltre mezzo punto, attestandosi al 23,1%, con una flessione di -0,6 rispetto alla rilevazione precedente. Il centrosinistra, nel suo complesso, scende a 31,2% (un calo di 0,5 punti), in parte compensato dall’ascesa di M5S, che segna un incremento di 0,4 punti, raggiungendo l’11,4%.

Il Movimento 5 Stelle continua a registrare segnali di ripresa, salendo al 11,4%, mentre +Europa guadagna terreno con un incremento di 0,2 punti, arrivando al 2,0%. Italia Viva segna un lieve +0,1, arrivando al 2,6%, mentre Verdi/Sinistra restano invariati al 6,2%.

chi finanzia i partiti

Sintesi della Supermedia

I risultati della Supermedia YouTrend/Agi, che pondera i principali sondaggi nazionali realizzati dal 30 gennaio al 12 febbraio, evidenziano queste tendenze:

  • FdI: 29,8% (-0,3)
  • Pd: 23,1% (-0,6)
  • M5S: 11,4% (+0,4)
  • Forza Italia: 9,2% (-0,1)
  • Lega: 8,5% (-0,2)
  • Verdi/Sinistra: 6,2% (=)
  • Azione: 2,7% (=)
  • Italia Viva: 2,6% (+0,1)
  • +Europa: 2,0% (+0,2)
  • Noi Moderati: 1,1% (-0,1)

Per quanto riguarda le coalizioni, il centrodestra scende al 48,6%, il centrosinistra si attesta al 31,2%, mentre il M5S raggiunge l’11,4%. Il Terzo Polo registra un lieve aumento, arrivando al 5,3%. Anche sommando tutto il fronte dell’opposizione, dunque, Meloni e soci resterebbero avanti, sia pur di poco: 48,6% contro 47,9%.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure