
Stefano Righi, noto come Johnson Righeira, è stato uno dei volti più iconici della musica italiana degli anni ‘80 grazie al duo Righeira, formato insieme a Stefano Rota (Michael Righeira). Con brani come Vamos a la playa e L’estate sta finendo, i Righeira hanno lasciato un segno indelebile nella musica pop italiana, diventando simboli della spensieratezza di quegli anni.
Il successo con i Righeira
Negli anni ‘80, il duo torinese conquistò le classifiche non solo in Italia ma anche all’estero, grazie a sonorità elettroniche e testi accattivanti. Vamos a la playa (1983) divenne un inno estivo internazionale, mentre L’estate sta finendo (1985) vinse il Festivalbar e consolidò il loro successo. Dopo altri brani di successo come No tengo dinero, la popolarità dei Righeira iniziò a calare alla fine degli anni ‘80, portando alla loro prima separazione.
Il percorso da solista e il ritorno del duo
Dopo lo scioglimento del duo, Stefano Righi tentò una carriera solista senza raggiungere gli stessi livelli di notorietà. Negli anni ‘90 e 2000, ci furono alcuni tentativi di rilancio del progetto Righeira, con nuove pubblicazioni e concerti revival. Tuttavia, le nuove produzioni non ebbero lo stesso impatto dei successi passati.
Nel 2016, dopo un lungo periodo di sporadiche collaborazioni, Johnson e Michael Righeira decisero di separarsi definitivamente, ponendo fine alla storia del duo.
La vita attuale di Stefano Righi
Oggi Stefano Righi continua a lavorare nel mondo della musica, anche se lontano dai riflettori mainstream. Si dedica a DJ set, esibizioni dal vivo nei festival revival e partecipazioni a eventi legati agli anni ‘80. Nonostante il passare del tempo, il suo nome rimane legato indissolubilmente ai grandi successi dei Righeira, che ancora oggi vengono suonati nelle radio e nelle discoteche di tutto il mondo.
Pur non essendo più protagonista della scena musicale contemporanea, Stefano Righi resta una figura cult della musica italiana, simbolo di un’epoca spensierata che ancora oggi viene ricordata con nostalgia.