Vai al contenuto

Chi è Gabry Ponte: dagli Eiffel 65 a Tutta l’Italia

Pubblicato: 15/02/2025 18:56

Il percorso musicale di Gabry Ponte

Gabry Ponte è un nome che evoca immediatamente la musica dance degli anni ’90, periodo in cui ha conquistato le classifiche internazionali con Blue (Da Ba Dee), il tormentone degli Eiffel 65 che ha fatto ballare milioni di persone. Nato a Torino nel 1973, ha sviluppato fin da giovane una passione per la musica elettronica, diventando uno dei DJ e produttori più influenti della scena italiana.

Il suo successo con gli Eiffel 65 ha segnato un’epoca, grazie anche a brani come Move Your Body e Too Much of Heaven, inclusi nell’album Europop. Il gruppo ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop, rendendo Gabry Ponte un’icona del genere dance elettronico.

La carriera solista e il bisogno di nuove sonorità

Nonostante il trionfo con gli Eiffel 65, Gabry Ponte ha deciso di intraprendere una carriera solista per esplorare nuove sonorità e affermarsi come DJ e produttore indipendente. Negli anni ha collaborato con artisti di fama internazionale, producendo hit che hanno dominato le classifiche e confermando il suo talento nella scena EDM.

I problemi di salute e la rinascita artistica

Nel 2017, la sua carriera ha subito una battuta d’arresto a causa di un problema cardiaco che ha richiesto un delicato intervento chirurgico. Il DJ ha raccontato di aver sofferto per anni di una patologia al cuore che rischiava di compromettere la sua vita e il suo lavoro. Dopo un periodo di convalescenza, è tornato più determinato che mai, riprendendo a produrre musica e a esibirsi nei migliori festival internazionali.

Il ritorno a Sanremo con Tutta l’Italia

Nel 2025, Gabry Ponte ha sorpreso il pubblico con la sigla ufficiale del Festival di Sanremo, Tutta l’Italia. Il brano ha riscosso un grande successo fin dal primo ascolto, diventando un inno alla musica italiana e alla cultura del nostro Paese. La sua partecipazione alla 75esima edizione del Festival segna un ritorno trionfale, dimostrando che la sua passione per la musica non si è mai affievolita.

Con un repertorio che spazia dai classici della dance anni ’90 alle nuove tendenze dell’EDM, Gabry Ponte continua a innovare e a far ballare il pubblico di tutte le età. Il suo viaggio musicale, iniziato con gli Eiffel 65, lo ha portato a essere una figura di riferimento nel panorama internazionale, e la sua avventura sembra tutt’altro che conclusa.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure