Vai al contenuto

Chi è Rose Villain: età, esordio, padre e marito famosi

Pubblicato: 15/02/2025 21:44

Gli inizi e la formazione musicale

Nata il 20 luglio 1989 a Milano, Rosa Luini, in arte Rose Villain, è una delle artiste più versatili e interessanti del panorama musicale italiano. Figlia dell’imprenditore Franco Luini, fondatore del marchio Tucano, e di Fernanda Melloni, scomparsa nel 2017, Rose ha coltivato fin da giovane una forte passione per la musica.

Dopo aver conseguito il diploma al liceo linguistico, si trasferisce a Los Angeles per studiare musica contemporanea al prestigioso Musicians Institute di Hollywood, specializzandosi in rock. È proprio nella città californiana che inizia a cantare in una cover band punk rock chiamata The Villains, ispirazione per il suo nome d’arte. Successivamente si sposta a New York, dove perfeziona la sua formazione in arti teatrali e musicali a Broadway. Qui incontra i suoi primi manager e il produttore italiano Sixpm, che diventerà figura chiave della sua carriera.

L’ascesa nella scena musicale

Nel 2016, Rose Villain firma con Machete Empire Records, entrando nel mondo della musica urban italiana. Il suo debutto avviene con il singolo Get the Fuck Out of My Pool, un mix tra sonorità elettroniche e hip hop. Segue Geisha, che le vale il titolo di Artista del mese su MTV New Generation.

Nello stesso anno partecipa al brano Don Medellín di Salmo, incluso nell’album Hellvisback, consolidando la sua presenza nel panorama rap italiano. Tra il 2017 e il 2019, pubblica diversi singoli tra cui Kitty Kitty, Don’t Call the Po-Po (incluso nella colonna sonora della serie L.A.’s Finest), Funeral Party e SWOOP! sotto l’etichetta Republic Records.

Dopo divergenze artistiche, nel 2019 decide di interrompere il contratto con Republic Records e pubblica indipendentemente i singoli Sneakers e It’s Snowing, Motherfucker.

La svolta italiana e le collaborazioni

Nel 2020 Rose Villain inizia un nuovo capitolo della sua carriera con il primo singolo in italiano, Bundy, prodotto da Young Miles e Sixpm, seguito da Il diavolo piange. Lo stesso anno partecipa al successo Chico di Gué Pequeno, che scala la classifica FIMI. Seguono altri brani come Goodbye, Soli con Giaime, Elvis con Gué Pequeno e Psycho con Emis Killa.

Il 2021 segna la pubblicazione di Gangsta Love con Rosa Chemical e Piango sulla Lambo con Gué, inclusa nell’album Guesus. Contemporaneamente, scrive il brano Luna Piena per Orietta Berti, dimostrando la sua versatilità anche come autrice.

Nel 2022 partecipa all’album Caos di Fabri Fibra, prestando la voce nella traccia GoodFellas.

Sanremo 2025 e il futuro

Dopo anni di successi e collaborazioni, Rose Villain è pronta per una nuova sfida: il Festival di Sanremo 2025. La sua partecipazione segna un punto di svolta nella sua carriera, portando il suo stile unico e la sua identità musicale sul palco dell’Ariston. Con una carriera costruita tra Stati Uniti e Italia, Rose Villain continua a distinguersi come una delle artiste più innovative della scena musicale contemporanea.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure