Dedelate, noto scalatore urbano seguito da oltre 250mila follower su Instagram, ha aggiunto un’altra impresa alla sua collezione di scalate in luoghi iconici e teoricamente inaccessibili. Dopo aver raggiunto il Duomo di Milano, San Siro e il Duomo di Firenze, è riuscito questa volta a entrare nel Teatro Ariston di Sanremo, luogo simbolo del Festival della Canzone Italiana.
Scalata spettacolare documentata sui social
Sul suo profilo Instagram, Dedelate ha condiviso immagini e video della sua audace incursione. Tra i contenuti pubblicati, una storia che mostra la visuale “dall’alto” del palco e del backstage durante l’esibizione di artisti come Tony Effe ed Elettra Lamborghini. La caption del suo post è un’accusa diretta: “Nessuna sicurezza”.

Precedenti e denunce
Non è la prima volta che Dedelate si rende protagonista di azioni simili. Recentemente, lo scalatore è stato denunciato per danneggiamento aggravato e invasione di edifici dopo essersi intrufolato nella basilica di San Gaudenzio di Novara, arrampicandosi fino alla sommità della cupola, vicinissimo alla statua del Salvatore.
Questioni aperte sulla sicurezza
L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza di luoghi iconici e spazi pubblici. Se da un lato Dedelate affascina per le sue imprese spettacolari, dall’altro cresce la preoccupazione per le implicazioni legali e per la vulnerabilità dei siti scelti come teatro delle sue scalate. La sua ultima incursione al Teatro Ariston potrebbe aprire un dibattito più ampio sulla necessità di maggiore vigilanza e protezione di luoghi simbolici del patrimonio italiano.