Vai al contenuto

Marina Berlusconi va giù duro contro Trump: “Spero che non rottami l’Occidente”

Pubblicato: 16/02/2025 20:36

Marina Berlusconi lancia un monito sul ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, temendo che le sue politiche possano mettere a rischio la stabilità dell’Occidente. In un’intervista rilasciata a Il Foglio, la figlia dell’ex premier Silvio Berlusconi esprime preoccupazione per l’approccio dell’ex presidente americano, sottolineando che “molti dei suoi primi interventi hanno portato qualche vantaggio immediato agli Stati Uniti, ma alla lunga la sua strategia di mettere gli altri Paesi continuamente sotto pressione si trasformerà in una forza centrifuga sempre più violenta, capace di separare e dividere la comunità occidentale”.

Secondo la presidente di Fininvest e Mondadori, gli Stati Uniti hanno sempre rappresentato il principale garante dell’Occidente e “spero davvero che ora il presidente non ambisca a diventare lui il ‘rottamatore’ dell’Occidente stesso, demolendo così tutto quello che l’America è stata negli ultimi ottant’anni”.

Le critiche alle Big Tech e alla guerra in Ucraina

Nell’intervista, Marina Berlusconi denuncia anche il potere delle grandi piattaforme digitali, evidenziando un problema di “concorrenza sleale grande come una casa”. A suo avviso, i colossi del settore tecnologico “sono riusciti a imporre nella nostra vita di tutti i giorni la dittatura dell’algoritmo”.

Sulla guerra in Ucraina, la presidente di Fininvest ritiene inevitabile un compromesso per porre fine al conflitto, ma sottolinea che “la fine della guerra non deve coincidere con la resa di Kiev e la vittoria di Mosca”. Insiste sulla necessità di garanzie concrete per la sicurezza e l’indipendenza dell’Ucraina, mettendo in guardia contro il rischio di una pace imposta a discapito di Kiev e dell’Europa.

Infine, avverte che, se l’Unione Europea dovesse essere esclusa dalle trattative per la risoluzione del conflitto, “dovrà anche fare una seria autocritica”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/02/2025 20:37

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure