Vai al contenuto

Sanremo, arriva la notizia che cambia tutto: “Con Amadeus…”

Pubblicato: 16/02/2025 16:30

Il Festival di Sanremo 2025, sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, ha segnato un importante traguardo in termini di ascolti, ma non è riuscito a superare o eguagliare i risultati straordinari della passata edizione condotta da Amadeus.

Ascolti della finale: numeri e confronto

La serata finale ha registrato una total audience di 13.453.181 spettatori, un dato che conferma il successo della manifestazione ma evidenzia un calo rispetto ai 14.693.287 spettatori del 2024.

Analizzando il dato privo dello streaming su dispositivi digitali, il pubblico della TV tradizionale si è attestato su 12.997.993 spettatori, rispetto ai 14.301.311 dello scorso anno. La differenza di circa 1,2 milioni di spettatori in meno rappresenta un elemento di riflessione per gli organizzatori e per la RAI, segnalando un possibile calo di interesse.

Impatto e prospettive future

Nonostante il successo complessivo di Carlo Conti, la distanza rispetto agli ascolti del 2024 interrompe la scia di trionfalismo che aveva accompagnato le ultime edizioni del Festival. Questo risultato potrebbe aprire il dibattito su come rinnovare la formula di Sanremo per mantenere alta l’attenzione del pubblico, soprattutto tra le nuove generazioni sempre più attratte da piattaforme digitali.

Con queste cifre, Sanremo 2025 conferma la sua centralità nel panorama televisivo italiano, ma lascia aperta la strada a interrogativi sul futuro del format.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure