Vai al contenuto

Trionfo di ascolti per Sanremo 2025: 13,4 milioni di spettatori e 73,1% di share

Pubblicato: 16/02/2025 11:32

Sanremo 2025 si è concluso con un successo straordinario, registrando numeri record in termini di ascolti. La serata finale ha raggiunto una total audience di 13.427.000 spettatori, con una percentuale di share pari al 73,1%. Questo dato comprende non solo la fruizione televisiva, ma anche quella tramite pc, tablet e smartphone collegati in diretta.

I momenti di massimo ascolto sono stati registrati in due occasioni: il picco di share si è verificato all’1:56, nel momento della proclamazione del vincitore, con l’87,3% del pubblico sintonizzato sul festival. In termini di spettatori assoluti, il momento più seguito è stato alle 22:09, quando Carlo Conti e Alberto Angela hanno presentato Francesco Gabbani, con ben 16.700.000 telespettatori.

Il confronto con le edizioni precedenti mostra un andamento positivo. Nel 2024, la serata conclusiva aveva ottenuto un ascolto medio di 14.301.000 spettatori e il 74,1% di share, ma il dato si riferiva esclusivamente alla fruizione televisiva. Nel 2023, invece, il festival aveva totalizzato 12.256.000 spettatori e il 66% di share, mentre nel 2022 si era attestato sui 13.205.000 spettatori con il 65% di share.

Negli anni precedenti, i numeri erano stati più variabili: nel 2021 l’ascolto medio era stato di 9.970.000 spettatori con il 54,4% di share, mentre nel 2020 si erano registrati 11.477.000 spettatori e un 60,6% di share. Il trend conferma il forte interesse del pubblico per il festival, con Sanremo 2025 che ha consolidato ulteriormente il suo successo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/02/2025 11:39

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure