
Il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, terrà una riunione informale domani pomeriggio con i capi di governo di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Olanda e Danimarca. La conferma arriva da fonti ufficiali dell’Eliseo, che sottolineano l’intento di Macron di avviare consultazioni tra i dirigenti europei sulla situazione in Ucraina e sui principali nodi della sicurezza in Europa.
Nel farlo si manda un messaggio esplicito a Donald Trump: «O saremo coinvolti nel negoziato di pace per l’Ucraina o non faremo parte dell’eventuale contingente di interposizione». Al summit ci saranno anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte.
Dettagli sulla riunione
L’incontro avrà luogo nel pomeriggio, con la presenza della presidente della Commissione Europea e del segretario generale della NATO. Durante la riunione, si prevede che i lavori possano proseguire anche in altri formati, con l’intento di coinvolgere tutti i partner interessati alla pace e alla sicurezza nel continente europeo.
Le decisioni che verranno prese al summit
All’ordine del giorno del vertice di Parigi, c’è anche il dibattito sull’aumento delle spese militari dei paesi Ue, con l’apertura appena fatta dalla Commissione sulle spese di Difesa da scoporare nel calcolo 3% deficit/Pil.
Si deciderà inoltre se incrementare la fornitura di armi a Kiev e rafforzare le posizioni dell’esercito ucraino in vista di una possibile tregua e di un gelo della linea del fronte.
Si parlerà inoltre delle sanzioni sulla Russia e il «tesoretto» dei fondi russi confiscati.