Vai al contenuto

Mamma scomparsa ritrovata nel canale, il dolore del marito: “Non ha retto alla morte di nostro figlio”

Pubblicato: 17/02/2025 17:52

Una tragedia senza fine. La scomparsa del figlio aveva spento ogni speranza nel cuore di una madre. Dopo giorni di ricerche, i soccorritori hanno trovato il suo corpo senza vita nel canale delle Fratte, a Cappella Maggiore, nel Trevigiano.
Leggi anche: Dramma in Italia, marito e moglie trovati senza vita così in casa: la terribile scoperta

Leggi anche: Anziani picchiati e maltrattati in una Rsa, arrestati 7 operatori

Il dramma familiare

La donna aveva 57 anni, li aveva compiuti il 6 febbraio. Da tre mesi viveva un dolore insopportabile per la perdita del figlio 23enne, morto lo scorso dicembre. A raccontare il suo strazio è l’ex marito, distrutto dalla notizia:

“Non riusciva a sopravvivere alla morte del figlio. Era distrutta dal dolore. Lei, una roccia, si era sbriciolata. Era crollata. La sera della sua scomparsa, alle 21 di mercoledì, mi ha spedito su WhatsApp due foto del nostro ragazzo. Mi ha scritto ‘Buona notte’ e poi è sparita nel nulla. Inghiottita dalla notte profonda che le era scesa nel cuore da tre mesi, da quando abbiamo trovato nostro figlio senza vita”.

Le ricerche e il ritrovamento

L’ex marito, preoccupato per il silenzio della donna, ne aveva segnalato la scomparsa mercoledì sera. Squadre di ricerca hanno iniziato subito a cercarla. I volontari della Protezione Civile dell’Avab hanno rinvenuto il corpo nel pomeriggio, intorno alle 17. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco, arrivati da Venezia, hanno recuperato il corpo e lo hanno portato a riva.

Indagini in corso

Gli inquirenti stanno cercando di chiarire le circostanze della morte. Al momento, nessuna ipotesi viene esclusa. Un dolore immenso per la famiglia, che in pochi mesi ha perso due persone amate. La comunità di Cappella Maggiore si stringe intorno ai parenti della donna, sconvolta da una tragedia senza fine.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/02/2025 11:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure