
Romano Prodi lancia l’allarme sulle trasformazioni globali in atto con l’inizio della presidenza Trump. Parlando dell’attuale scenario internazionale, l’ex presidente della Commissione europea ha definito questo momento storico come un vero e proprio “capovolgimento del mondo”, con gli Stati Uniti che, a suo dire, avrebbero cambiato radicalmente il proprio approccio alla politica estera.
Prodi: “Sono ore drammatiche”
“Sono ore drammatiche“, ha dichiarato Prodi, “perché a Monaco abbiamo assistito a un ribaltamento totale degli equilibri. Il Vicepresidente americano appoggia solo l’autoritarismo“. Il riferimento è alle dichiarazioni del vicepresidente Usa J.D. Vance che, durante la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, ha espresso posizioni favorevoli all’AfD, il partito di estrema destra tedesco.
Un endorsement che ha sorpreso molti osservatori e provocato reazioni nel panorama politico europeo, specialmente in Germania, dove le elezioni sono imminenti. “Non ho mai visto una cosa del genere“, ha proseguito Prodi. “Ora bisognerà vedere quali saranno gli sviluppi e il risultato delle elezioni tedesche, ma il messaggio lanciato dagli Stati Uniti è del tutto nuovo”.

Il ruolo dell’Italia e il futuro dell’Europa
Lo snodo dell’Intelligenza Artificiale
Intervenendo in un dibattito sull’Intelligenza artificiale, Prodi ha anche riflettuto sul futuro dell’Italia nel contesto internazionale. “Il nostro Paese rischia di giocare in Serie C se procede da solo, mentre con l’Europa può stare in Serie A“, ha detto, sottolineando l’importanza della cooperazione europea per competere su scala globale.
L’ex Premier italiano ha poi fatto un paragone con il caso cinese nel settore tecnologico: “Abbiamo visto come la Cina, con un decimo della spesa americana, sia riuscita a ottenere risultati straordinari. Se l’Europa lavorasse insieme su progetti pluridecennali, potrebbe ottenere lo stesso successo”.