Vai al contenuto

Segnalata scossa di terremoto a latina, ma è un errore: cos’è successo

Pubblicato: 17/02/2025 09:31

Una scossa di terremoto è stata registrata nella mattina di oggi, lunedì 17 febbraio 2025, in provincia di Latina. A renderlo noto inizialmente è stato l’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Tuttavia, si è trattato di un errore del sistema automatico di rilevazione.

L’errore del sistema automatico dell’INGV

Secondo quanto riportato sul sito dell’INGV, la magnitudo della presunta scossa sarebbe stata compresa fra i 4.6 e i 5.1, con epicentro nella zona di Latina alle ore 8.11. Ma poco dopo la pubblicazione dei dati, l’evento sismico è stato cancellato. Come spiegato dall’INGV a Fanpage.it, “Purtroppo è stato un errore del sistema automatico, previsto nel 5% delle rilevazioni”. Fortunatamente, quindi, non si è verificata alcuna scossa reale nella zona di Latina.

Sciame sismico ai Campi Flegrei

Diversa la situazione ai Campi Flegrei, dove la terra ha tremato realmente. Proprio intorno alla stessa ora, infatti, sono state registrate due scosse di terremoto alle 8.12, un’altra alle 8.14 e un’ultima alle 8.23. Le scosse si sono aggiunte a un intenso sciame sismico che aveva già colpito l’area durante la notte, generando preoccupazione tra i residenti.

Nessun danno, ma grande paura tra i cittadini

Fortunatamente, nonostante la frequenza degli eventi sismici nei Campi Flegrei, non si registrano danni significativi a persone o edifici. L’unico episodio segnalato riguarda la caduta di calcinacci al Vomero, quartiere collinare di Napoli. Tuttavia, la paura tra la popolazione è stata forte: come accade in queste situazioni, molti cittadini sono scesi in strada per timore di scosse più intense.

L’evento sottolinea ancora una volta la vulnerabilità della zona flegrea, da tempo sotto osservazione a causa dell’aumento dell’attività sismica. Le autorità continuano a monitorare la situazione e a rassicurare i cittadini, invitandoli a seguire le indicazioni ufficiali in caso di nuovi eventi sismici.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure