Vai al contenuto

Chi sono i nuovi soci della Juventus? Così ricchi da poter finanziare il club per 2000 anni

Pubblicato: 18/02/2025 14:05

La Juventus apre le porte al mondo delle criptovalute: il nuovo socio è Tether, colosso globale delle stablecoin, che ha acquisito il 5% delle quote del club bianconero. Una mossa che potrebbe cambiare il futuro economico della Vecchia Signora.
Leggi anche: Disastro Juve, arriva la decisione su mister Motta

💰 Chi è Tether?

Tether è la società dietro USDT, la più famosa stablecoin al mondo, ancorata al valore del dollaro. Nata per offrire stabilità nel mercato delle criptovalute, USDT è oggi uno strumento fondamentale per il trading e i pagamenti digitali.

🧑‍💼 Chi c’è al comando di Tether?

Paolo Ardoino, Amministratore Delegato, e grande tifoso bianconero.

Giancarlo Devasini, fondatore di Tether, anch’egli appassionato juventino.

📊 Quanto Fatturano Tether e Juventus?

Tether: Nel 2024, Tether ha registrato un fatturato di 6,2 miliardi di dollari, superando colossi come BlackRock. Nello stesso anno, ha riportato un utile netto di 5,2 miliardi di dollari, con un patrimonio netto di 11,9 miliardi di dollari al 30 giugno 2024.

Juventus: Nel bilancio chiuso al 30 giugno 2024, la Juventus ha registrato un fatturato di 394,5 milioni di euro, in calo rispetto ai 507,7 milioni di euro dell’anno precedente. Il club ha subito una perdita netta di 199,2 milioni di euro, a causa della mancata partecipazione alle competizioni europee.

🚀 Il progetto per la Juventus:

Paolo Ardoino ha dichiarato: “Make Juventus Great Again. Possiamo sostenere il club per 2000 anni”, sottolineando l’ambizione di riportare la squadra al vertice del calcio mondiale.

🔮 Un futuro tra calcio e criptovalute

L’ingresso di Tether nella Juventus non è solo un’operazione finanziaria, ma un segnale del crescente legame tra il mondo del calcio e quello delle criptovalute. Una nuova era sta iniziando, con l’obiettivo di rendere la Vecchia Signora una protagonista non solo sul campo, ma anche nel mercato globale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 27/02/2025 18:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure