Vai al contenuto

Finita con l’auto in un canale, Martina morta a 26 anni per un trauma cranico: i risultati dell’autopsia

Pubblicato: 18/02/2025 17:16

Martina Vichayte, 26 anni, ha perso la vita in un tragico incidente stradale avvenuto all’alba di sabato 15 febbraio. Secondo quanto emerso dall’autopsia eseguita presso il Policlinico di Chieti dal medico legale Pietro Falco, la giovane sarebbe deceduta a causa di un trauma cranico con emorragia cerebrale, compatibile con la dinamica dell’incidente.

La ragazza, nata a Kiev ma cresciuta in Italia, stava rientrando a casa dopo una serata trascorsa in una discoteca di Pescara quando la sua auto è finita in un canale di scolo lungo una strada della zona commerciale di San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti.

Le indagini e il ritrovamento

Non vedendola rientrare, la madre aveva dato l’allarme denunciandone la scomparsa. Il giorno successivo, una residente ha notato l’auto capovolta nel canale e ha subito avvertito i soccorsi. La Fiat 500 è stata recuperata dai Vigili del Fuoco.

La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente, mentre sono stati disposti anche esami tossicologici e istologici.

Chi era Martina Vichayte

La giovane era laureata in Scienze del Turismo presso l’Università La Statale di Roma e lavorava come addetta al ricevimento negli hotel. Parlava diverse lingue, tra cui italiano, ucraino, russo, francese e inglese. Viveva a Chieti con la madre e il compagno della donna.

L’ultimo messaggio inviato alla madre era stato: “Sto tornando”. Poi, il silenzio.

I funerali si terranno giovedì 20 alle ore 15 nella Chiesa di Sant’Anna.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/02/2025 17:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure