Vai al contenuto

Italia sotto attacco: come gli hacker russi stanno colpendo ministeri, istituzioni e forze dell’ordine

Pubblicato: 18/02/2025 17:54

Roma, 18 febbraio 2025 – Un’ondata di terrore digitale si è abbattuta sull’Italia. Questa mattina, il gruppo di hacker filorussi Noname057(16) ha sferrato una serie di attacchi informatici contro i principali siti istituzionali italiani. Tra i bersagli figurano i Ministeri (Esteri, Economia, Infrastrutture, Sviluppo economico), Carabinieri, Guardia di Finanza e aziende di trasporto pubblico.

Un’offensiva senza precedenti

Più di venti siti istituzionali sono stati colpiti mediante attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), che hanno paralizzato le piattaforme attraverso milioni di richieste di accesso simultanee.

La frase che ha scatenato la cyberguerra

Secondo fonti vicine alla sicurezza nazionale, l’attacco sarebbe una risposta diretta alle recenti dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale nei giorni scorsi aveva espresso una ferma condanna contro le ingerenze russe in Europa. Una dichiarazione che non è passata inosservata oltreconfine.

Italia sotto scacco, ma non piegata

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale è riuscita a intercettare l’offensiva, limitando i danni. Tuttavia, questo attacco non è solo un colpo ai server, ma un messaggio chiaro e inquietante: l’Italia è nel mirino.

Propaganda o avvertimento?

Nonostante l’azione sia stata classificata dagli esperti come “dimostrativa”, il segnale è chiaro: non si tratta solo di siti resi inaccessibili, ma di un colpo alla sicurezza, alla sovranità e alla stabilità del Paese.

La resilienza italiana non si piega

Mentre i portali riprendono a funzionare, resta il monito: l’Italia è pronta a difendersi, ma la minaccia digitale incombe più che mai.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure