
Una notte da incubo per una coppia di turisti tedeschi a Montelepre, nel Palermitano, finiti in una scarpata con il loro fuoristrada camperizzato mentre cercavano un posto per accamparsi. L’incidente, avvenuto in una zona impervia, ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) e del 118 per mettere in salvo i due malcapitati.
La coppia, un uomo di 40 anni e una donna di 34, stava percorrendo con il loro Land Rover Defender una strada sterrata nella zona di Montagnalonga, tra Carini e Montelepre, alla ricerca di un luogo isolato dove passare la notte. Tuttavia, il percorso, già dissestato, è diventato impraticabile. Durante un tentativo di superare un tratto pieno di buche e pozzanghere, la donna era scesa per guidare a piedi, mentre l’uomo era al volante. Il veicolo ha perso aderenza, uscendo di strada e precipitando per una decina di metri lungo una scarpata, ribaltandosi. Un volo che ha fatto temere il peggio. Fortunatamente, i due turisti sono riusciti a uscire dall’abitacolo, anche se sotto shock. L’uomo ha riportato un trauma cranico, contusioni e ferite lacero-contuse, mentre la donna, illesa, è riuscita a chiamare i soccorsi.
La centrale operativa del 118, valutata la difficoltà di accesso all’area, ha allertato il Soccorso Alpino. Tre squadre di tecnici specializzati sono partite da Palermo, raggiungendo rapidamente la zona. Dopo aver stabilizzato i feriti, i soccorritori hanno accompagnato la coppia fino alla strada provinciale 40, dove un’ambulanza del 118 li ha trasportati all’ospedale di Partinico. Un intervento complesso, concluso senza ulteriori problemi, grazie alla collaborazione tra i vari enti.