Vai al contenuto

Piergiorgio Odifreddi su Papa Francesco: “Faccia un gesto di umiltà e si dimetta”

Pubblicato: 18/02/2025 21:02

Il recente ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma per un’infezione respiratoria ha riacceso il dibattito sulla possibilità di sue eventuali dimissioni, ipotesi che lo stesso Pontefice aveva già menzionato nel libro autobiografico “Life. La mia storia nella Storia”. Francesco aveva definito la rinuncia “un’ipotesi lontana”, ma non da escludere in caso di gravi problemi di salute. A questo proposito, il matematico Piergiorgio Odifreddi ha espresso la sua opinione in merito, suggerendo che il Papa dovrebbe compiere un gesto di umiltà e farsi da parte.

“Questa possibilità esiste ed è già stata messa in pratica in passato, non solo con Benedetto XVI”, ha spiegato Odifreddi, ricordando che Bergoglio ha depositato una lettera di rinuncia all’inizio del pontificato. “Fare il Papa oggi è molto più faticoso rispetto ai secoli scorsi: viaggi, responsabilità politiche, esposizione mediatica. Servirebbe un limite d’età, magari a 80 anni. Ma accettare di dimettersi richiede umiltà, e questa non è una dote tipica dei Papi, nemmeno di Francesco”.

Odifreddi ha poi raccontato un aneddoto su Benedetto XVI: “Lo trovai in sedia a rotelle dopo una caduta. Mi disse: ‘Noi anziani siamo superbi, non vogliamo ammettere di essere vecchi e finiamo per fare guai. Ma la superbia è un peccato…'”. Secondo Odifreddi, la rinuncia di Ratzinger ha segnato una svolta rispetto all’idea che il Papa debba restare in carica fino alla fine, come accadde con Giovanni Paolo II, il cui pontificato negli ultimi anni fu gestito dai suoi collaboratori in un clima di forte tensione.

Alla domanda su un possibile successore, Odifreddi ha citato il cardinale filippino Luis Antonio Tagle, ma ha anche ricordato che i conclavi sono pieni di segreti: “Nel 2013 Benedetto XVI aveva puntato tutto su Angelo Scola, ma qualcosa andò storto. La verità su quelle votazioni potrebbe non emergere mai del tutto”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure