Vai al contenuto

“Tenete soldi contanti in casa.” L’annuncio delle due banche europee è da brividi. Ecco quanto tenere e perché

Pubblicato: 19/02/2025 11:35
contanti avviso delle banche

L’avviso emesso da alcune banche centrali di diverse nazioni europee sta facendo molto discutere, nonché preoccupare. Hanno infatti consigliando di andare al bancomat e prelevare dei contanti. Il “consiglio”, però, ha subito messo in allerta i cittadini, che anche in rete si stanno chiedendo il perché. Che sappiano qualcosa in merito a un imminente futuro? La paura, dunque, regna sovrana, e in questo contesto di guerre non può essere altrimenti. La banca centrale olandese ha consigliato di tenere tra 200 e 500 euro come riserva, mentre invece quella svedese raccomanda di tenere 170 euro a persona che servono per la sussistenza di una settimana. In Italia, invece, al momento non ci sono state indicazioni, ma sempre più persone in Europa si stanno precipitando agli sportelli per prelevare denaro contante. Qual è il motivo dell’annuncio?
Leggi anche: L’Europa vieta caminetti e stufe: a partire da quando e perché. È rivolta

sportelli bancari ridotti

La versione ufficiale sull’avviso delle banche sul prelievo di contanti è l’incertezza per il futuro dopo i continui attacchi hacker di questo periodo. Il timore è infatti di non poter avere accesso al conto corrente. Come spiega Alessandro Nuzzo su Money.it, da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, gruppi hacker attaccano con regolarità siti web istituzionali e bancari in diversi paesi europei, Italia compresa. L’ultimo attacco nei confronti dell’Italia è avvenuto proprio nelle scorse ore da parte del gruppo filorusso NoName057, che lo ha rivendicato su Telegram. Lo stesso gruppo aveva precedentemente preso di mira i siti di diverse banche e aziende di trasporto. Il timore che in futuro questi attacchi informatici possano creare problemi agli istituti bancari, stanno spingendo le persone a mettersi in casa una riserva di denaro contante. Ma c’è anche dell’altro?

In tanti, in queste ore, stanno ipotizzando che quella degli attacchi informatici sia solo una “copertura“. Dietro, invece, ci sarebbe il timore di qualcosa di più grande in arrivo. E non potendo avvertire direttamente le persone, il tutto viene mascherato da questa versione. L‘avviso delle banche europee a prelevare contanti indica che a causa di attacchi hacker le infrastrutture potrebbero risultare inaccessibili impedendo per un lasso di tempo operazioni bancarie e di prelievo per i cittadini. Questo, infatti, è già successo in passato, in Polonia, dove il gruppo di hacker russo NoName ha effettuato attacchi alla Borsa e alle pagine di accesso di diverse banche, tra cui Raiffeisen Bank, BOŚ Bank e PZU. Conclude Nuzzo: “Disporre di una riserva di contante può essere dunque un elemento chiave della propria strategia di protezione economica”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure