Vai al contenuto

Addio vecchie sim: è iniziata la loro sostituzione. Cosa arriva al loro posto e come funziona

Pubblicato: 19/02/2025 15:33
eSim

Mai sentito parlare di eSim? Ebbene, state tranquilli, perché a breve saranno il presente. Saranno loro, infatti, a sostituire le vecchie sim fisiche. Inizialmente erano grandi, poi sono diventate sempre più piccole, e ora il prossimo step è farle scomparire direttamente. Ma come funzionano? La loro diffusione è destinata a crescere nei prossimi anni, e sono sotanzialmente delle schede per telefoni virtuali, quindi integrate direttamente nei dispositivi. eSim, infatti significa embedded Sim, e consentono di attivare un’offerta per telefoni e internet senza una Sim fisica. Si tratta insomma di una vera e propria rivoluzione anche in ottica Green, visto il notevole risparmio di plastica a livello mondiale per produrle. Secondo i dati di Counterpoint Research, ripresi da QuiFinanza, nel 2021 sono stati prodotti oltre 686 milioni di dispositivi con queste schede virtuali, e si prevede di raggiungere 1,2 miliardi entro la fine del 2025.
Leggi anche: L’Europa vieta caminetti e stufe: a partire da quando e perché. È rivolta

Proprio in ottica di Green Deal, anche l’Unione europea ha adottato una regolamentazione che richiede l’inclusione delle eSim in tutti i nuovi cellulari a partire dal 2023. Negli Usa, sempre entro il 2025, il 75% dei dispositivi venduti ne sarà dotato. In Cina, Giappone e Corea del Sud si pensa di raggiungere il 70% degli smartphone venduti. I vantaggi di questa nuova tecnologia, infatti, sono molti: dal punto di vista ambientale, dicevamo, visto che si riduce fortemente l’utilizzo di plastica, metalli e altri materiali utilizzati nella produzione delle schede fisiche; dal punto di vista funzionale, invece, queste schede supportano la gestione e gli aggiornamenti da remoto, evitando un intervento fisico. E che dire di quando si viaggia all’estero? Non c’è più bisogno di acquistare una nuova Sim del Paese in cui ci troviamo. Non solo il futuro, insomma, questo è già il presente, e lo sarà sempre più. Informatevi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure