Vai al contenuto

Roma, impiantato orecchio bionico in un paziente sordo: tecnica all’avanguardia

Pubblicato: 21/02/2025 17:41

Un intervento innovativo ha avuto luogo all’ospedale San Filippo Neri di Roma. I medici hanno impiantato un orecchio bionico in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale. Questa operazione segna un passo importante nel ripristino della funzionalità uditiva.
Leggi anche: Tumori, la tecnica del “bacio” salva una vita. Virgilio, il paziente: “Sapevo di rischiare la vita, ma i medici sono stati bravissimi”

Un intervento complesso

Il team di Otorinolaringoiatria ha eseguito una petrosectomia subtotale e un impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione. Il primario Paolo Ruscito ha guidato l’équipe, composta da esperti come Italo Cantore, Paolo De Carli e Francesca Cianfrone. “Si tratta di un trattamento innovativo che offre nuove speranze ai pazienti”, ha dichiarato Ruscito.

L’attivazione dell’orecchio bionico

L’impianto sarà attivato tra circa 20 giorni, dopo un solo giorno di degenza. Il dispositivo stimola elettricamente il nervo acustico, restituendo la capacità uditiva a chi ha perso quasi totalmente la funzionalità dell’orecchio. Questo rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo dell’otochirurgia.

Il direttore generale dell’ASL Roma 1, Giuseppe Quintavalle, ha espresso grande soddisfazione per l’intervento. “Con questo delicatissimo intervento, rendiamo la nostra offerta diagnostica ancora più ampia”, ha affermato. L’ospedale San Filippo Neri si conferma un centro di eccellenza per la salute auditiva.

Un ospedale all’avanguardia

L’ospedale offre una gamma completa di servizi in ambito audiologico e otochirurgico. Dalla diagnostica audiologica neonatale alle procedure di timpanoplastica e mastoidectomia, il San Filippo Neri si distingue per la qualità delle sue prestazioni. Inoltre, l’ospedale segue un protocollo unico in Italia per il trattamento dei tumori del nervo statoacustico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure