Vai al contenuto

La polizia irrompe in campo, caos totale durante la partita: cos’è successo

Pubblicato: 24/02/2025 22:55

Galatasaray e Fenerbahçe si sono affrontate nel derby di Istanbul, uno dei match più attesi della Super Lig, terminando con un pareggio a reti inviolate (0-0). Per questo incontro cruciale, che ha visto la presenza di oltre 30.000 agenti di polizia al Rams Park, l’atmosfera era particolarmente tesa. La sfida era già carica di polemiche, poiché nelle settimane precedenti il Fenerbahçe aveva accusato il Galatasaray di godere di favoritismi da parte degli arbitri, e per questo è stato scelto come arbitro internazionale il sloveno Slavko Vincic, incaricato di gestire un match così delicato.

Vincic ha estratto sette cartellini gialli e ha annullato un gol a favore del Fenerbahçe. Nonostante ciò, il Galatasaray, che conserva il suo vantaggio di sei punti in classifica, ha sollevato proteste per due rigori non concessi.

Tensione alle stelle per il derby di Istanbul: 30.000 agenti e un’atmosfera tesa Il dispositivo di sicurezza per questo derby è stato imponente, con oltre trentamila agenti schierati per garantire l’ordine attorno allo stadio del Galatasaray, già prima dell’inizio della partita e anche dopo il suo termine.

La partita tra le prime due squadre della Super Lig è stata caratterizzata da un gioco duro, molta attenzione difensiva e un alto livello di tensione. La contestazione principale è arrivata dalle decisioni dell’arbitro Vincic, con il Fenerbahçe che ha protestato per un gol annullato nel primo tempo e il Galatasaray che ha lamentato la mancata concessione di due calci di rigore.

Gli episodi più controversi hanno visto coinvolti due giocatori noti in Italia: per il gol annullato al Fenerbahçe, Muslera, ex portiere della Lazio, è uscito su un cross dalla sinistra e ha avuto un contatto con un avversario. L’arbitro ha ritenuto che l’intervento di Muslera fosse irregolare. Dall’altra parte, il Galatasaray ha protestato per un presunto rigore dopo un intervento di Skriniar su Osimhen: l’intervento dello slovacco è stato giudicato scomposto, con la spalla che ha colpito il giocatore del Galatasaray senza alcun intento di giocare il pallone.

In entrambi i casi, Vincic e la sua squadra arbitrale non hanno cambiato la loro decisione.

Nonostante gli sforzi, José Mourinho non è riuscito a conquistare la vittoria in casa del Galatasaray e ridurre il distacco in classifica. Il Fenerbahçe rimane infatti a sei punti dalla squadra di Muslera, Torreira, Mertens, Osimhen e Lemina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure