Vai al contenuto

Tesla crolla in Europa: vendite giù del 45%, effetto Musk e attesa per il nuovo Model Y

Pubblicato: 25/02/2025 15:01

Tesla sta vivendo un momento difficile in Europa. Le vendite del colosso delle auto elettriche sono crollate a gennaio del 45%, con solo 9.900 unità vendute. Questo crollo significativo ha portato la quota di mercato dell’azienda di Elon Musk a scendere dall’1,8% all’1%. Ma quali sono le cause di questo brusco calo?

Le Cause Politiche e il Legame con Musk

Secondo il Financial Times, il calo delle vendite di Tesla è legato anche alle incursioni politiche di Elon Musk. Il CEO dell’azienda, infatti, ha suscitato polemiche in Europa esprimendo il suo sostegno al partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland in vista delle elezioni.

Le sue dichiarazioni hanno sollevato forti critiche da parte dei consumatori e dei media, generando una reazione negativa nei confronti del brand Tesla in molti Paesi europei. Questo potrebbe aver influito negativamente sulla percezione del marchio, portando alcuni acquirenti a fare un passo indietro.

La Fattura Commerciale e l’Attesa per il Model Y

Non solo fattori politici: secondo gli analisti, parte del calo potrebbe essere dovuto alla strategia commerciale di Tesla. Molti consumatori potrebbero infatti aver scelto di attendere l’arrivo del nuovo Model Y, previsto per la prima metà del 2025. Questo modello rappresenta un’importante novità per l’azienda, che spera di riacquisire terreno con un prodotto aggiornato e atteso da molti.

I Numeri del Crollo: Germania, Francia, Norvegia e Regno Unito

Le difficoltà di Tesla sono evidenti anche nei numeri: in Germania, dove si trova l’unico stabilimento europeo dell’azienda, le vendite sono crollate del 59,5%. In Francia il calo è stato addirittura del 63%, mentre in Norvegia è sceso del 38% e nel Regno Unito dell’8%. Nonostante il calo netto di Tesla, il mercato dei veicoli elettrici in Europa ha registrato una crescita generale del 37%, un dato che evidenzia quanto il colosso di Musk stia soffrendo rispetto ai concorrenti.

Conclusioni: Un Anno Cruciale per Tesla

Il 2025 si preannuncia come un anno fondamentale per Tesla in Europa. La sfida per l’azienda non sarà solo legata alla concorrenza crescente, ma anche alla capacità di Musk di risolvere le problematiche politiche e di recuperare la fiducia dei consumatori. Il lancio del Model Y potrebbe rappresentare una speranza di riscatto, ma il crollo delle vendite di gennaio dimostra che, per ora, la strada da percorrere è in salita.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/02/2025 16:15

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure