
Roberto Orci, sceneggiatore e produttore di grande successo, è morto a 51 anni il 25 febbraio 2025 nella sua abitazione a Los Angeles, a causa di un’insufficienza renale, come confermato da Variety. Insieme a Alex Kurtzman, Orci ha dato nuova vita a importanti saghe cinematografiche come Transformers nel 2007 e Star Trek nel 2009. Ha inoltre lavorato alla sceneggiatura di The Amazing Spider-Man 2 e Mission: Impossible 3. La sua carriera si è estesa anche alla televisione, dove insieme a Kurtzman ha sviluppato nel 2010 il reboot di Hawaii Five-0, che ha avuto oltre 200 episodi. Orci è anche noto per aver creato le serie Sleepy Hollow e Fringe per Fox.
Leggi anche: Fiesse, incidente frontale tra un furgone e un camion: morto 50enne
Orci ha frequentato la Crossroads School di Los Angeles, dove ha incontrato Alex Kurtzman, con cui ha iniziato una fruttuosa collaborazione professionale. Insieme hanno scritto numerosi progetti, tra cui lo script di Hercules: The Legendary Journeys, e hanno firmato la serie Alias di J.J. Abrams, oltre a creare Fringe per Fox. Nel 2014, i due hanno annunciato la fine della loro collaborazione su progetti cinematografici.
Nel 2024, Orci è stato accusato di aver aggredito fisicamente e sessualmente sua moglie, l’attrice Adele Heather Taylor. In tribunale, la donna ha dichiarato che Orci l’aveva sottoposta a continui episodi di violenza. Orci, dal canto suo, ha affermato che la Taylor lo aveva ripetutamente aggredito e che, durante la sua lotta contro l’alcolismo, l’aveva manipolato. La portavoce di Orci, Sallie Hofmeister, ha difeso il suo assistito dicendo: “Le accuse della signora Taylor sono un tentativo di ritorsione dopo che Orci aveva ottenuto un ordine restrittivo contro di lei, chiesto il divorzio e l’aveva citata in giudizio per aggressione, percosse e abuso finanziario quando era vulnerabile e cercava aiuto per il suo alcolismo”.