
L’Asl di Pescara ha confermato la presenza del Norovirus, un virus intestinale altamente contagioso, nei campioni analizzati dopo l’intossicazione di massa che ha colpito 60 clienti di un ristorante all you can eat di Pescara. Molti hanno accusato vomito, diarrea e forti dolori addominali, con alcuni casi che hanno richiesto cure ospedaliere.
Leggi anche: Il nuovo virus spopola in Italia: “Può durare a lungo, attenti a questi sintomi”
Chiuso il ristorante per carenze igienico-sanitarie
Le autorità sanitarie hanno disposto la sospensione dell’attività del locale dalla giornata di domenica, a causa di gravi carenze igienico-sanitarie. Sotto accusa i pasti serviti il 21 e 22 febbraio, considerati la possibile origine dell’intossicazione.
Il Norovirus e i suoi effetti
L’Asl ha smentito l’ipotesi iniziale di salmonella, confermando invece la presenza del Norovirus nei campioni analizzati. Questo virus provoca nausea, vomito a getto, diarrea, febbre alta, mal di testa e dolori muscolari.
La trasmissione avviene attraverso contatto diretto con persone infette, cibo o acqua contaminati e superfici infette. Anche una minima esposizione alle particelle virali può scatenare l’infezione, con un’incubazione di 1-2 giorni.
Le raccomandazioni dell’Asl
L’Asl ha fornito precise indicazioni per contenere il contagio:
- Pulire e sanificare accuratamente le superfici più toccate, tra cui bagni, rubinetti, telefoni e maniglie.
- Prestare particolare attenzione alle superfici destinate alla preparazione e al consumo del cibo.
- Lavare spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi.
Le autorità sanitarie invitano chiunque abbia accusato sintomi dopo aver mangiato nel ristorante a contattare il proprio medico e a seguire scrupolosamente le indicazioni igieniche.