Vai al contenuto

Treviso, 80enne derubata lancia un appello ai ladri: “Restituitemi i miei ricordi”

Pubblicato: 26/02/2025 23:15

Non si è lasciata abbattere dalla sventura Luciana Fregonese, 80 anni, vedova da qualche anno e residente da sola in una villetta a Quinto di Treviso. Dopo aver subito un furto nella sua abitazione, ha deciso di reagire in un modo insolito: lanciando un appello ai ladri tramite Facebook.

Il furto e il danno emotivo

I malviventi si sono introdotti nella sua casa praticando un foro sull’infisso di una porta finestra, un’operazione semplice ma efficace che ha permesso loro di fare razzia di oggetti preziosi. Tra i beni sottratti, gioielli dal grande valore affettivo: regali del marito e ricordi di una vita intera. I ladri non si sono fermati alle stanze principali, ma hanno rovistato anche in bagno, portando via ogni oggetto di valore trovato lungo il tragitto.

L’appello ai ladri su Facebook

Nonostante il colpo subìto, la signora Luciana ha mantenuto il suo spirito ottimista. “Sono un’ottimista di natura”, ha dichiarato, e con questa convinzione ha affidato un messaggio ai social nella speranza che i ladri lo leggano. “Se sei un ladro con un po’ di cuore, riportami le mie cose. Non svenderle, ci mettiamo d’accordo”, ha scritto in un post condiviso sulla sua pagina.

La donna ha anche scherzato sulla scarsa competenza dei malviventi in fatto di preziosi: “Hanno preso anche una collana finta comprata al mercatino”, ha raccontato, lasciando intendere che i ladri abbiano agito senza troppa attenzione alla qualità degli oggetti rubati.

Speranza e riflessione sulla sicurezza

Mentre la polizia indaga per risalire ai responsabili, la vicenda di Luciana Fregonese fa riflettere su quanto possa essere devastante, non solo economicamente ma soprattutto emotivamente, un furto in casa. Non si tratta solo della perdita di beni materiali, ma della violazione di un luogo intimo e della sottrazione di oggetti che rappresentano una vita di ricordi.

Resta da vedere se il messaggio della signora Luciana raggiungerà il cuore dei ladri o se il suo appello resterà inascoltato. Nel frattempo, la sua storia è diventata virale, dimostrando come la resilienza e la speranza possano essere più forti di qualsiasi furto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure