
Una triste notizia arriva dalla Spagna: un calciatore molto amato, che aveva militato anche nelle file del Real Madrid, è venuto a mancare a 48 anni dopo aver combattuto a lungo contro una malattia. Javier Dorado, ex difensore, ha vestito la maglia di diverse squadre della Liga spagnola della Nazionale Under 21.
Dorado lascia un vuoto nel cuore degli appassionati di calcio. Il suo decesso arriva dopo una lunga battaglia con la malattia che, negli ultimi mesi, lo ha costretto a sottoporsi a dure terapie, tra cui un trapianto di midollo osseo a maggio.
La Carriera di Javier Dorado
Nato nel 1977, Dorado iniziò la sua carriera nelle giovanili del Real Madrid, dove fu promosso in prima squadra da Vicente Del Bosque durante la stagione 1999-2000. Purtroppo, il difensore non riuscì a ritagliarsi un posto da titolare nella squadra, visto l’altissimo livello di competizione, con Roberto Carlos a dominare sulla fascia sinistra.
Durante la sua breve esperienza al Real Madrid, Dorado collezionò due presenze in Liga, ma ebbe l’opportunità di giocare anche in alcune competizioni internazionali, incluso il Mondiale per Club del 2000.

Dopo il passaggio al club madrileno, il difensore fu ceduto in prestito a diverse squadre, tra cui Salamanca e Sporting Gijon. In seguito, Dorado venne acquistato a titolo definitivo dal Rayo Vallecano e, più tardi, giocò anche con il Maiorca. La sua carriera calcistica si concluse nel 2012 con l’Atletico Baleares.
A livello internazionale, Dorado fece parte della nazionale Under 21 della Spagna, con cui conquistò la medaglia di bronzo agli Europei del 2000, competizione che vide trionfare la squadra italiana guidata da Marco Tardelli.
Il Ricordo del Real Madrid
Il Real Madrid ha voluto omaggiare Dorado con un comunicato ufficiale: “Il Real Madrid CF, il suo presidente e il Consiglio di Amministrazione esprimono profondo rammarico per la scomparsa di Javier Dorado, calciatore delle giovanili del Real Madrid e giocatore della nostra prima squadra tra il 1999 e il 2000. Il Real Madrid desidera esprimere le sue condoglianze e il suo affetto alla famiglia, ai suoi compagni di squadra, a tutti i suoi cari e a tutti i club a cui ha fatto parte”.