Vai al contenuto

Decreto bollette, via libera dal Cdm: tutte le norme, cosa cambia per famiglie e imprese

Pubblicato: 28/02/2025 13:05

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto bollette, con un intervento da quasi 3 miliardi di euro, destinato a ridurre i costi dell’energia per le famiglie in difficoltà e le imprese. Durante la stessa riunione, è stato dato il via libera anche al disegno di legge sul nucleare. “Oggi il governo ha stanziato 3 miliardi di euro per combattere il caro bollette. Di questi, circa 1,6 miliardi sono destinati alle famiglie e 1,4 miliardi alle imprese”, ha dichiarato la premier Giorgia Meloni in un video pubblicato sui social dopo il Consiglio dei ministri. “Stiamo supportando anche le imprese, con un intervento particolare per le piccole e medie, riducendo gli oneri di sistema, e questo porterà a una diminuzione delle bollette che si stima possa arrivare fino al 20%”.

Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, ha sottolineato le misure principali, evidenziando l’estensione del contributo straordinario, che ora riguarda anche chi ha un ISEE fino a 25.000 euro. “Questa misura prevede un contributo di 200 euro sulle bollette, concentrato sul prossimo trimestre. Siamo fiduciosi che, grazie all’andamento dei prezzi del mercato, i costi di energia e gas possano diminuire”, ha spiegato Giorgetti durante la conferenza stampa successiva al Consiglio. Il contributo interesserà tutti i cittadini con ISEE fino a 25.000 euro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure