Vai al contenuto

Papa Francesco e il Ventimax: cos’è e cosa significa per la salute del pontefice

Pubblicato: 28/02/2025 07:12

Papa Francesco, attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, sta ricevendo trattamenti di ossigenoterapia con ventimask, una tecnica che offre un’efficacia superiore rispetto al casco utilizzato durante la pandemia di Covid. Questa modalità, come spiegato dall’infettivologo Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, migliora significativamente l’ossigenazione dei polmoni e garantisce una perfusione importante, risultando un sistema molto più efficiente.

L’utilizzo dell’ossigenoterapia con ventimask suggerisce che la situazione del Papa non sia ancora completamente stabilizzata. Infatti, come sottolinea l’infettivologo, l’impiego di flussi di ossigeno elevati indica che la respirazione resta compromessa e che il momento è ancora critico. Nonostante ciò, Bassetti ha osservato un miglioramento generale, ma i medici hanno scelto di non esprimere ancora una prognosi definitiva.

Nel frattempo, un’inaspettata nota di ottimismo sembra emergere dal Vaticano. Fonti vaticane riferiscono che il Pontefice potrebbe essere uscito dalla fase più critica. In segno di speranza, il cardinale Vicario, Baldo Reina, celebrerà una messa stasera alle 19 nella chiesa di San Marcello al Corso. La Diocesi di Roma ha invitato i sacerdoti della zona a pregare intensamente per la salute del Papa, chiedendo l’intercessione del Crocifisso, a lui molto caro. Alle 21, il cardinale guiderà un rosario in Piazza San Pietro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure