Vai al contenuto

Zelensky a Londra per il bilaterale. Non si pente ma apre a Trump

Pubblicato: 01/03/2025 18:34

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Londra per una visita cruciale che comprende incontri con il primo ministro britannico Keir Starmer e un colloquio con il monarca Carlo III. La capitale britannica si conferma così un importante centro di sostegno per l’Ucraina, con il Regno Unito che intende ribadire il proprio impegno nella crisi ucraina.

Starmer: “Avete il pieno appoggio del Regno Unito”

Durante l’incontro a Downing Street, il premier britannico Keir Starmer ha accolto Zelensky con parole di incoraggiamento. “Vorrei solo dire che siete i benvenuti qui a Downing Street. E come avete sentito dagli applausi in strada, avete il pieno appoggio del Regno Unito e noi siamo con voi, con l’Ucraina, per tutto il tempo necessario,” ha dichiarato Starmer. Il premier ha inoltre sottolineato l’importanza di raggiungere una pace duratura, basata sulla sovranità e sicurezza dell’Ucraina, un obiettivo condiviso da entrambi i leader.

Zelensky ha replicato ringraziando il Regno Unito per il suo sostegno e ribadendo la determinazione dell’Ucraina a mantenere solide relazioni con i propri alleati.

Il faccia a faccia con Trump e le difficoltà diplomatiche

Prima di arrivare a Londra, Zelensky ha fatto tappa a Washington, dove l’incontro con il presidente Donald Trump ha rivelato tensioni significative. Trump ha criticato l’approccio di Zelensky alla guerra con la Russia, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica al conflitto. Nonostante ciò, Zelensky ha ribadito che il futuro della leadership ucraina spetta al popolo ucraino e ha chiesto garanzie di sicurezza concrete dagli Stati Uniti.

Zelensky: “Grazie agli Stati Uniti, ma guardiamo avanti”

Al suo arrivo all’aeroporto londinese di Stansted, Zelensky ha pubblicato un messaggio su X per ringraziare gli Stati Uniti e Trump per il continuo sostegno. “Siamo molto grati agli Stati Uniti per tutto il sostegno. Sono grato al Presidente Trump, al Congresso per il loro sostegno bipartisan e al popolo americano,” ha scritto Zelensky, sottolineando il legame storico e solido tra i due popoli.

Il presidente ucraino ha anche evidenziato l’importanza dei diritti umani, affermando che “gli esseri umani e i diritti umani vengono prima di tutto”. Nonostante le difficoltà diplomatiche con Trump, Zelensky ha espresso fiducia nella possibilità di mantenere relazioni forti con l’America.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 01/03/2025 19:52

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure