
Un tragico incidente stradale ha sconvolto la Bolivia nella notte tra il 29 febbraio e il 1° marzo. Due autobus di linea si sono scontrati frontalmente a circa 5 km dalla città di Uyuni, nel dipartimento di Potosí, provocando almeno 37 morti e 30 feriti. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei veicoli avrebbe invaso la corsia opposta, causando lo schianto. Uno degli autisti è in terapia intensiva con prognosi riservata, mentre l’altro è ferito ma in condizioni stabili.
L’impatto è avvenuto sulla tratta tra Uyuni e Colchani, un’area frequentata dai turisti diretti al celebre Salar de Uyuni, la più grande distesa salina del mondo situata a oltre 3600 metri di altitudine. Ogni anno, la zona accoglie migliaia di visitatori, molti dei quali viaggiano proprio in autobus. Uno dei mezzi coinvolti era diretto a Oruro, dove si stava svolgendo il celebre Carnevale di Oruro, uno degli eventi folkloristici più importanti dell’America Latina.
Le autorità locali stanno indagando sulle cause della tragedia. Secondo fonti della polizia, i primi rilievi suggeriscono che uno dei conducenti potrebbe aver assunto alcolici prima di mettersi alla guida. Alcuni passeggeri avrebbero riferito di averlo visto bere prima della partenza. I test alcolemici sono in corso per confermare questa ipotesi. I feriti sono stati trasportati negli ospedali di Oruro e Potosí, mentre i corpi delle vittime sono in attesa di identificazione.
Le strade boliviane sono spesso teatro di incidenti gravi, causati da eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e scarsa manutenzione dei veicoli. L’orografia del paese, con strade tortuose e a quote elevate, aumenta il rischio di scontri e ribaltamenti. Le autorità locali hanno annunciato indagini approfondite per accertare eventuali responsabilità e verificare il rispetto delle norme di sicurezza da parte delle compagnie di trasporto.